Plus apre le aule studio per ragazzi delle superiori e universitari

Dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 20, e il sabato dalle 11 alle 17, infatti, chiunque potrà andare in Plus - l'ex Cittadella dei giovani - a studiare da solo o in gruppo.
Plus
Società

Dal prossimo 10 settembre, Plus – l’ex Cittadella dei giovani di Aosta – apre le aule studio per i giovani e le giovani delle scuole secondarie di secondo grado e dell’università.

Dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 20, e il sabato dalle 11 alle 17, infatti, chiunque potrà andare nella struttura a studiare da solo o in gruppo. La sala meeting, destinata allo studio individuale e silenzioso, è allestita con tavoli, sedie, librerie, corrente elettrica e due pc.

Chi invece preferisse studiare in compagnia può inviare una email all’indirizzo info@plusaosta.com entro le 17 del giorno precedente l’utilizzo, per prenotare un tavolo in Spazio Giovani e lavorare con amici e compagni.

Plus è una comunità. Le aule studio si trovano in un luogo aperto, vivo, dove è possibile prendere una pausa in caffetteria e frequentare le numerose attività pomeridiane – spiega la direttrice Fabiola Megna

–. Da tempo avevamo il desiderio di aprire uno spazio per ospitare gli studenti e le studentesse. Lo studio è parte integrante della vita e del benessere dei giovani. Siamo certi che, se vissuto in un luogo che facilita l’attenzione e al contempo offre altre occasioni di aggregazione, possa diventare stimolante e proficuo”.

Anche l’Assessore alla cultura del Comune di Aosta Samuele Tedesco esprime la sua soddisfazione per la realizzazione di un progetto che “già era stato oggetto di petizione da parte di un gruppo di giovani e che oggi rappresenta una risposta concreta ai bisogni e alle necessità accolte”.

Ogni pomeriggio Plus, inoltre, proporrà attività diverse per chi desidera sperimentarsi nello sport, nella musica, nell’arte o nella creatività, tra eventi corsi e iniziative volte a favorire l’espressione di sé e delle proprie emozioni, l’inclusione e la socialità.

Per facilitare l’accesso dei giovani, Plus Café sarà aperta dal 10 settembre all’ora di pranzo con menù studenti a 5 euro o con possibilità di usare la tessera sanitaria. Ci sarà anche la possibilità di portare il cibo dall’esterno e mangiarlo nella struttura.

Per accompagnare al meglio il primo periodo scolastico, il 16 e il 19 settembre alle 17, per StudioLab, la pedagogista e tutor dell’apprendimento Maurizia Serventi incontrerà i ragazzi e le ragazze per affrontare lo studio e acquisire il metodo necessario per essere organizzati e “sul pezzo” tra i banchi di scuola.

Aule studio Plus

Gli eventi di settembre

Dal 16 settembre e per otto martedì, alle 18, la grande novità è lo Yoga, mentre da mercoledì 17 ripartono gli appuntamenti di avvicinamento alla boxe. Lo Spazio Giovani sarà aperto tutti i lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 18.30. Prosegue inoltre il mercoledì pomeriggio lo sportello Via-Vai Infopoint che dà informazioni sulle opportunità di mobilità e volontariato regionale, nazionale e internazionale.

Il giovedì è ancora il giorno dell’arte e della cultura, con il Laboratorio Musica Emozioni” tenuto da Fosco Zambon e con le passeggiate fotografiche condotte da Marta Renda. Per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy.

Il pomeriggio dell’11 settembre si inaugurerà l’autunno a Plus. Alle 17.30 l’appuntamento è con le decorazioni di zaini e astucci, alle 19 con la jam session e alle 20.30 con la serata cinema ed un film scelto dalla community sui social. Il 13 ed il 14 settembre Plus collaborerà con il torneo di basket Project Champ al campetto di via Vuillerminaz, nel quartiere Cogne, mentre domenica sarà presente allo stand con il Centro per le Famiglie all’evento Sport in Piazza.

In occasione del World Clean Up Day, il gruppo VolonTiamo proporrà invece un pomeriggio di pulizia dai rifiuti della città, con partenza da Plus alle 15.30 del 20 settembre. E ancora, in programma aperitivi linguistici e laboratori creativi di cianotipia.

Per quanto riguarda la musica, Dj Pifo porterà un progetto di dj set tra Tech House, Groove House, Hard Groove, Hard Techno e Hard Bounce: dalle dieci a mezzanotte, si accenderanno infatti le casse di Plus Café i venerdì 6 e 19 settembre ed i sabati 12 e 27.

Plus è coinvolta inoltre per la Festa del Quartiere Dora, per un pomeriggio ludico organizzato insieme ai ragazzi del quartiere. Non può infine mancare la collaborazione con la Pigiama Run del 26 settembre: sono aperte le iscrizioni per costituire la squadra di Plus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte