Comunali, a Pontey lo ‘storico’ sindaco Rudy Tillier sfida il sindaco uscente Leo Martinet

Continuità o ‘ritorno al passato’? A Pontey il duello per la fusciacca tricolore è tra il primo cittadino uscente Leo Martinet e lo storico sindaco - dal 2005 al 2020 - Rudy Tillier. Molteplici le convergenze nei programmi delle due liste in corsa.
Comunali 2025 Pontey Rudy Tillier e Leo Martinet
Politica

Continuità o ritorno al passato? A Pontey il duello per la fusciacca tricolore è tra il primo cittadino uscente Leo Martinet, 63 anni in pensione, e lo storico sindaco – dal 2005 al 2020 – Rudy Tillier, 52 anni dipendente regionale.

“Le soleil dans le coeur – Pontey” con il candidato sindaco Leo Martinet: il programma

La lista “Le soleil dans le coeur – Pontey” unisce forze diverse in un’unica direzione. Visioni e competenze differenti che si integrano con rispetto e si mettono al servizio della collettività.

“Investire sul territorio per migliorare la vita quotidiana e avere spazi più sicuri e curati” è tra le priorità della lista. Un impegno concreto che, sul fronte dei lavori pubblici, si traduce in: completare i lavori di rifacimento dell’acquedotto comunale, rendere più sostenibili edifici pubblici e impianti, effettuare dei lavori sull’impianto di illuminazione pubblica, migliorare la qualità e la sicurezza della rete stradale, potenziare la rete pedonale e attuare un’analisi di fattibilità per un parcheggio in frazione Bovaye.

Strategiche per il territorio saranno le opere riguardanti l’inserimento di barriere fonoassorbenti in alcune frazioni, la realizzazione della rotonda nello svincolo con la strada statale, il collegamento tra Barmet e l’autostrada e il restauro del Santuario di Santa Croce.

Per la salvaguardia del territorio, la lista ritiene importante promuovere la ‘giornata ecologica’, favorendo la partecipazione delle scuole e coinvolgendo cittadini volontari nella pulizia dei sentieri. Occhi vigili sulla gestione della discarica di Valloille, dove è necessario “continuare a porre l’attenzione”.

Tra i progetti per la comunità, la volontà è mantenere i ‘bonus anticrisi’ rivolti ad anziani, persone con disabilità e famiglie con bambini nella fascia 0-3 anni. Si vuole inoltre continuare ad alimentare il fondo solidale “Pontey per tutti” e valutare soluzioni per rispondere all’esigenza dei genitori di conciliabilità tra tempi scolastici e bisogni familiari.

Il programma guarda anche alla promozione del territorio attraverso il turismo, lo sport e il tempo libero. Tra gli obiettivi elencati si trovano: la valorizzazione del complesso sportivo di Mésaney, l’ideazione di un sentiero tematico in paese sulla Valmeriana e le sue Macine e l’avvio di uno studio per il recupero dello storico mulino ad acqua.

I nomi della lista “Le soleil dans le coeur – Pontey”

Leo Martinet (candidato sindaco), Stefano Pellegrinotti (candidato vicesindaco), Domenico Alberti, Luisa Calcagno, Noemi Epiney, Jean-Denis Hosquet, Francesco Abbruzzese, Nicholas Giovetti, Matteo Martinet, Jasmine Montovert e Giorgio Pochiero.

Comunali lista Le soleil dans le coeur Pontey
Comunali lista Le soleil dans le coeur Pontey

“Il nostro paese Pontey – Pontey notre pays” con il candidato sindaco Rudy Tillier: il programma

La lista “Il nostro paese Pontey – Pontey notre pays” nasce dall’incontro tra chi ha maturato una buona esperienza in amministrazione e l’entusiasmo delle nuove generazioni.

Nel confronto tra i programmi delle due liste in corsa, emergono alcune convergenze. Anche per “Il nostro paese Pontey – Pontey notre pays” tra le priorità figurano la conclusione dei lavori di rifacimento della rete distributiva dell’acquedotto e la realizzazione di un parcheggio pubblico a Bovaye.

Diversi sono poi i progetti mirati al miglioramento di infrastrutture e territorio. Tra questi, il completamento della pista ciclabile, la realizzazione di un marciapiede lungo la strada regionale in direzione di Châtillon e il possibile ingresso nel Parco del Mont Avic di una parte alta del paese. Particolarmente innovativa, all’interno del programma, è la proposta di valutare la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), anche in forma aggregata con altri comuni.

Attenzione anche alla sicurezza e alla salvaguardia del territorio con la manutenzione e la pulizia di strade e aree verdi, gli interventi di efficientamento dell’illuminazione pubblica e il potenziamento della videosorveglianza.

E, di nuovo, alcune somiglianze tra i due programmi avversari si ritrovano rispetto al posizionamento delle barriere antirumore lungo l’autostrada per limitare l’inquinamento acustico nelle frazioni Bovaye, Lezin e Torin. Condivisa da entrambe le liste è anche la volontà di valorizzare il complesso sportivo di Mésaney, dove si pensa di realizzare un parco giochi per bambini. Continui devono essere i monitoraggi della qualità dell’aria ai fini della tutela della salute pubblica, anche in relazione alla presenza della discarica di proprietà regionale in località Valloille.

In ambito sociale, il programma conferma il pacchetto anticrisi, avviato nel 2008/2009 per fornire sostegni economici alle fasce più deboli della popolazione, propone un progetto di pre e dopo scuola, a sostegno dei genitori con orari non compatibili con quelli scolastici, e prevede lo sportello dell’anziano per fornire supporto e ascolto alla terza età.

I nomi della lista “Il nostro paese Pontey – Pontey notre pays”

Rudy Tillier (candidato sindaco), Ilaria Lavoyer (candidata vicesindaca), Ayla Louise Alliod, Sarah Court, Carlotta Frutaz, Manuel Lavoyer, Patrick Le Pera, Samuel Martucci, Luca Servidio, Mattia Sottini e Carmen Théodule.

Pontey Comunali - lista con candidato sindaco Rudy Tillier e candidata vicesindaca Ilaria Lavoyer
Pontey Comunali – lista con candidato sindaco Rudy Tillier e candidata vicesindaca Ilaria Lavoyer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte