A Etroubles arriva la proposta “Tamone con Tamone”

L’ex sindaco Massimo avrebbe proposto al fratello Andrea una lista condivisa, ma senza l’attuale sindaco.
Aosta è una “mangia sindaci”? Sono stati tre in quindici anni (e potrebbero essere quattro)

Mentre in Valle si è discusso il superamento dei tre mandati per i sindaci, ad Aosta non c’è un secondo mandato per il Primo cittadino uscente dal secondo governo di Guido Grimod.
Comunali di Aosta, la partita si gioca al centro. Ma a destra o a sinistra? Scintille tra Pd e Forza Italia

Dopo l’accordo politico fra Union Valdôtaine e Autonomisti di centro, le parti si muovono. Il Pd chiede un allargamento del perimetro, e si scaldano in toni con Forza Italia. Il fulcro delle comunali torna il centro? Sì, ma non si capisce ancora che peso elettorale abbia.
Il “Canto del cigno” del sindaco di Aosta? Forse. Nuti traccia un bilancio dei suoi cinque anni

Con un mandato – forse? – agli sgoccioli, c’è stato tempo di fare qualche domanda e qualche considerazione vis-à-vis con il sindaco di Aosta uscente Gianni Nuti. Su questi cinque anni, sì, ma non solamente. Anche su una piazza Deffeyes che guarda, da sempre, alle finestre di piazza Chanoux.
Si mescolano le carte delle elezioni all’ombra della Becca France e si infiamma la piazza del Gran Paradiso

Mentre a Saint-Nicolas l’ipotesi di una seconda lista apre di nuovo la possibilità di un testa a testa, a Cogne si consuma ormai un duello aperto e senza ritorno tra Truc e Allera. Sarre invece sembra aver trovato definitivamente la strada a due liste con volti nuovi per entrambi i campi.
Tra certezze e condizionali, i comuni Walser e Mont-Rose scaldano i motori per il voto

Gressoney-La-Trinité, Fontainemore, Pont-Saint-Martin, Donnas: sono 11 i Comuni delle Unité Walser e Mont-Rose che il 22 settembre andranno al voto. Tra sindaci uscenti pronti a ricandidarsi, incognite e nuovi progetti, prende forma la corsa elettorale nella Bassa Valle.
Elezioni comunali Evançon, svelati alcuni nomi dei candidati sindaci

Dell’Unité des Communes valdôtaines Evançon andranno al voto per la scelta del Sindaco otto comuni su dieci. Si delineano i primi nomi dei candidati che potrebbero cambiare o confermare il volto della politica locale.
Le elezioni all’ombra del Monte Émilius. Cosa si muove per le Comunali 2025?

Eppur si muove, anche se a volte non sembra. Mancano quattro mesi alle Elezioni comunali e si cominciano ad intravedere i primi movimenti tra liste e candidati. Tutti i dieci comuni dell’Unité Mont-Émilius andranno al voto a settembre. E le manovre cominciano, a velocità alterne, a smuovere le acque.
Verso le comunali nella Valle del Cervino: tra conferme, ritiri e nuovi scenari

Dell’Unité des Communes Mont Cervin sono nove i Comuni che voteranno per l’elezione del Sindaco. A Châtillon, Camillo Dujany fa un passo indietro, per Saint-Vincent Francesco Favre “non scioglie la riserva”.
Gli Autonomisti di Centro lanciano la sfida per Aosta: “Una città viva e policentrica”

Gli Autonomisti di Centro delineano le priorità per Aosta: identità alpina, partecipazione civica, rilancio economico e valorizzazione dell’Università regionale.