Nel comune di Champdepraz la sfida per indossare la fascia tricolore, in palio il prossimo 28 settembre, è tra Monica Crétier, anni 50, sindaca uscente, e il candidato sindaco Michel Borettaz, anni 37, funzionario presso l’Azienda Usl Valle d’Aosta.
Mentre la candidata sindaca Monica Crétier, diretta verso il secondo mandato, schiera come vicesindaco Marco Daguin della lista “Insieme si può per il futuro di Champdepraz”, il candidato sindaco Michel Borettaz sceglie di avere al suo fianco come vice Alessandro Chivino della lista “Champdepraz Avenir”.
Il programma della lista “Insieme si può per il futuro di Champdepraz” (Monica Crétier – Marco Daguin)
“Dopo cinque anni di lavoro condiviso, impegno costante e trasparenza, la nostra squadra ha scelto di rimettersi in gioco con la consapevolezza dell’esperienza maturata, dei risultati raggiunti e dell’ottimo rapporto costruito con la comunità”. Queste le parole riportate nel programma della lista “Insieme si può per il futuro di Champdepraz”.
Tra gli interventi proposti dalla lista in tema di opere pubbliche, la prosecuzione della linea per la fornitura di energia elettrica fino alle frazioni di Gettaz e Boden, il completamento dell’iter di potenziamento delle centraline idroelettriche di Perrot e Cave e la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in collaborazione con l’Unité Mont-Rose. A ciò si aggiunge la realizzazione di due marciapiedi: uno fino al raggiungimento della fermata del bus sulla Strada Statale, l’altro fino a frazione Torille. Entrambi in collaborazione con il comune di Verrès.
Rispetto alla viabilità, numerosi sono gli interventi per l’allargamento di strade (ad esempio, la strada inferiore della frazione di Viéring e la strada che collega frazione Les Sales). C’è poi la volontà di ampliare la zona parcheggi in località Pont de Gorf e di ripristinare – iter già avviato con l’amministrazione regionale – il servizio di trasporto pubblico per il raggiungimento della frazione Capoluogo-Lo Pian.
Non mancano le idee su turismo, sport e tempo libero. Nel programma è infatti prevista la realizzazione di un’area sportiva attrezzata polivalente nella frazione La Fabrique, di un parco avventura, di un’area camper e di un’area pic nic. In ambito turistico, l’obiettivo è valorizzare il turismo lento e sostenibile delle bike attraverso lo sviluppo del progetto TREK’EAU. Per le e-bike si prevedono inoltre alcuni punti di ricarica.
Sul fronte delle politiche sociali, si punta a completare la sistemazione dell’edificio ex-Cea in frazione Viéring per la realizzazione di un centro di aggregazione per anziani e giovani e l’allargamento della carreggiata del percorso, in località Chevrère, “Mont Avic per tutti”, adatto anche alle persone con disabilità. “Continua attenzione – è scritto nel programma – per il totale abbattimento delle barriere architettoniche nei fabbricati di proprietà comunale, con precedenza alla sede del Municipio”.
Strategici sul piano dell’istruzione e della cultura sono gli interventi di adeguamento degli impianti e delle strutture dell’edificio scolastico. Per garantire il mantenimento dell’apertura dei plessi scolastici sono necessari confronto e collaborazione con i comuni limitrofi e con l’istituzione scolastica. Infine, si vuole garantire il servizio di pre e dopo scuola a supporto delle famiglie e l’attività della biblioteca comunale.
“Insieme si può per il futuro di Champdepraz”: i nomi in lista
Monica Crétier (candidata sindaca), Marco Daguin (candidato vicesindaco), Romina Annovazzi, Lucia Bertorello, Assunto Francesco Dherin, Matteo D’Herin, Luciano Duroux, Giada Pellerey e Francesco Soardo.

Il programma della lista “Champdepraz Avenir” (Michel Borettaz – Alessandro Chivino)
Nata dalla volontà di un gruppo di giovani, la lista “Champdepraz Avenir” si prepara a mettere forze, energie e tempo al servizio della comunità. “Alcuni punti del nostro programma nascono dai suggerimenti raccolti direttamente dagli abitanti del paese” scrivono i candidati nel programma. “Progetti concreti da promuovere nei prossimi cinque anni, con uno sviluppo graduale e programmato, volto a garantire risultati stabili e opportunità durature”.
Per la lista la scuola rappresenta “il cuore pulsante della comunità”. È quindi fondamentale garantire la continuità educativa e servizi quali il potenziamento dei pre e post-scuola e dei centri estivi. Necessario, secondo la lista, è l’avvio di un confronto con i vicini comuni per trovare soluzioni condivise di aggregazione scolastica che rispondano al calo demografico garantendo la qualità del servizio educativo. Sempre in ambito scolastico, c’è la volontà di salvaguardare il patois attraverso specifiche iniziative.
In collaborazione con la Parrocchia – con la quale si vuole riproporre una convenzione per l’utilizzo del salone polivalente – e il volontariato locale saranno promosse attività dedicate agli anziani. Rispetto alle politiche giovanili, invece, la proposta è di creare un tavolo di confronto sul mondo giovanile per ascoltare esperienze e bisogni. Ad associazioni e volontariato si vuole riservare una sede: l’ex-Cea di Viéring, immobile di proprietà comunale (ipotesi contemplata da entrambi i programmi elettorali, ndr).
Allo studio la creazione di aree attrezzate per camper, di aree ludiche e di un campetto per il calcetto. Mentre si vogliono migliorare le aree sportive comunali e riqualificare il parco giochi in località La Fabrique, dove si intende creare un nuovo parcheggio scoperto. È inoltre in programma una collaborazione con la Regione per la realizzazione della pista ciclabile lungo la Dora.
“La sicurezza, la qualità della vita e lo sviluppo turistico di Champdepraz dipendono dalla cura del territorio”. Ciò si traduce in “monitoraggio dei torrenti e della Dora Baltea, difese spondali, viabilità interpoderale, illuminazione pubblica e parcheggi nelle frazioni”.
Una parte del programma è dedicata proprio alla difesa del suolo con la sistemazione dei torrenti, la posa di sensori di sicurezza lungo le sponde e la realizzazione di opere di sistemazione idraulica. Sono inserite nel programma anche la creazione di un percorso pedonale continuo per l’accesso al servizio bus lungo la Statale e di un altro percorso pedonale tra varie frazioni (La Fabrique, Les Sales, Viéring, Capoluogo e la Pineta Monumentale).
“Champdepraz Avenir”: i nomi in lista
Michel Borettaz (candidato sindaco), Alessandro Chivino (candidato vicesindaco), Giada Cignetti, Alessandro Corda, Jury Corradin, Denis Crétier, Giuseppe D’Agostino, Luca Lorent, Deborah Meccheri, Maurice Rollet e Nikol Simonetti-Crétier.
