Conosciamo davvero la nostra voce? Siamo consapevoli delle molteplici sfumature che può avere? Che rapporto abbiamo con la nostra voce? E se proviamo a leggere ad alta voce, riusciamo a trasmettere sempre quello che le parole scritte ci comunicano?
La libreria BrivioDue di Aosta ospita un laboratorio teatrale di espressione vocale e lettura ad alta voce che, attraverso esercizi di espressione vocale, permetterà a tutti di rispondere a queste domande e riscoprire la nostra voce partendo dal respiro, fonte primordiale delle nostre emozioni. Applicando alla lettura ad alta voce la giusta respirazione, l’articolazione e i sei elementi che costituiscono l’espressione vocale (ritmo, tempo, tono, volume, mordente e colore), si sarà così in grado di sviluppare una lettura fluida e piacevole all’ascolto.
Uno degli obiettivi principali del laboratorio sarà rendere la lettura un momento di connessione e condivisione con il gruppo, ricordando che le “belle voci” non esistono, esiste invece un corretto utilizzo della voce e lo sviluppo di una sana consapevolezza delle proprie e uniche caratteristiche vocali.
Il laboratorio “L’arte del dire” è aperto a tutti a partire dai 18 anni. Si terrà tutti i sabati nei mesi di ottobre e novembre negli spazi della cartolibreria di Aosta e sarà condotto da Beatrice Migliazzo, attrice valdostana, laureata in Discipline delle arti della musica e dello spettacolo dell’Università di Bologna, diplomata poi alla Scuola di doppiaggio torinese O.D.S. (Operatori Doppiaggio e Spettacolo), ha conseguito infine un master di specializzazione “Attore” nel 2024 che le ha permesso di mettere in scena il suo primo spettacolo teatrale come autrice e attrice.
Per maggiori informazioni è sufficiente inviare una mail all’indirizzo beatrice.migliazzo.dt@gmail.com o chiamare il numero 320 5673223.