La febbre dell’oro, L’angelo azzurro, La notte, The elephant man e ancora Dancer in the dark e ancora In the mood for love. Il Teatro Splendor dedica tre serate ai grandi capolavori del cinema restaurato.
La rassegna, L’immagine allo specchio, ideata da Framedivision e inserita all’interno del calendario di eventi di Aostæ2025 debutterà lunedì 6 ottobre.
Ciascuna proiezione sarà preceduta da introduzioni e approfondimenti realizzati in collaborazione con il laboratorio di restauro cinematografico L’Immagine Ritrovata, punto di riferimento a livello internazionale nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale.
Il programma è articolato su tre giorni, lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, con due proiezioni a serata alle ore 18.30 e alle ore 21, sempre al Teatro Splendor di Aosta.
Nel dettaglio, lunedì verranno proiettati La febbre dell’oro e L’angelo azzurro, martedì La notte e The elephant man e mercoledì Dancer in the dark e In the mood for love.
A chiudere la rassegna, dopo la proiezione dell’ultima pellicola, Le parole ritrovate con Alexine Dayné e Andrea Damarco, che proporranno dialoghi e monologhi scelti dai film selezionati, nel tentativo di cogliere l’anima di ciascun lungometraggio.
Gli appuntamenti offriranno la possibilità di vedere sei grandi classici restaurati, preceduti da introduzioni e approfondimenti realizzati in collaborazione con il laboratorio di restauro cinematografico L’Immagine Ritrovata, punto di riferimento a livello internazionale nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale.
La rassegna è inserita all’interno del calendario di eventi di Aostæ2025, organizzato dall’Assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali e dall’Assessorato dell’Istruzione, Cultura e Politiche giovanili del Comune di Aosta.