L’Osservatorio astronomico cerca una figura per le attività di didattica e divulgazione

La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 17 di venerdì 17 ottobre 2025.
Osservatorio Saint-Barthélemy - Credit: cortesia Luigi Cinalli-Monte Bianco Droni per la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
Lavoro

L’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta ha indetto una selezione selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di una posizione dedicata alle attività di didattica e divulgazione, con la possibilità di svolgere ricerca nel campo della comunicazione delle scienze ed eventualmente contribuendo anche alle attività di ricerca di base in ambito astrofisico.

La posizione è a tempo pieno e determinato per la durata di un anno, trasformabile allo scadere a tempo indeterminato in funzione dei progetti attivati nel nostro ente e degli obiettivi raggiunti.

Riguarda indicativamente i seguenti ambiti di studio: coadiuvazione allo sviluppo ed espletamento delle attività didattiche con le scuole e divulgative con il pubblico generico; coadiuvazione alla concezione e all’espletamento di attività di ricerca nell’ambito della comunicazione delle scienze ed elaborazione di progettualità su indicazioni del Direttore, nonché attività di ricerca scientifica di base in ambito astrofisico in via residuale e compatibilmente con le attività precedenti. La retribuzione annua lorda, compreso il TFR, erogata in 14 rate mensili posticipate, è di circa 34.203 euro.

La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 17 di venerdì 17 ottobre 2025.

La persona che risulterà vincitrice comincerà l’attività presumibilmente nella prima metà di novembre 2025.

Qui il bando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte