La delegazione valdostana dell’International Police Association, che si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti (in servizio e in pensione) alle diverse forze di Polizia, celebrerà venerdì 3 ottobre prossimo i 40 anni dalla sua costituzione.
Alle 9, nel Salone Ducale del municipio di Aosta, si terrà una cerimonia che vedrà la presenza dell’esecutivo centrale dell’associazione. Quindi, alle 11, verrà deposta una corona al monumento dell’Alpino, in piazza Chanoux. Seguirà il pranzo, all’Hostellerie du Cheval Blanc di via Clavalité.
L’I.P.A. è, nel contesto internazionale, un organo del Consiglio Economico e Sociale d’Europa, dell’ONU e dell’O.A.S.. Recentemente, le è stato conferito lo status di “International NGO mantaining operation relations within the Unesco”.
Presente in 65 Stati, sparsi in sei continenti, l’International Police Association – organismo apolitico – conta oltre 372mila aderenti, di cui oltre 13mila solo in Italia e più di 200 in Valle d’Aosta. A livello nazionale è stata riconosciuta come Ente del terzo settore.
Le manifestazioni organizzate dall’I.P.A. per raggiungere i suoi scopi associativi sono di varia natura: dai viaggi-studio (in Italia ed all’estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi), alle conferenze e dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra pubblico e forze dell’ordine), ma anche incontri ed attività culturali, senza tralasciare iniziative turistiche e sociali.