Antey-Saint-André ospita Mele Vallée con due giorni di festa

In programma, sabato 11 e domenica 12, il tradizionale mercato delle mele con cena a tema, attività per tutte le età e la vendita di prodotti dalla Calabria e delle ostriche dalla Francia.
MeleVallee 2017

Antey-Saint-André si prepara a ospitare la nuova edizione di Mele Vallée, il tradizionale evento che celebra la mela della Valle d’Aosta, sabato 11 e domenica 12 ottobre. Un weekend ricco di eventi e iniziative pensati per tutti, con un programma che coniuga tradizione, gastronomia e divertimento per grandi e piccini. La manifestazione prenderà il via sabato 11 ottobre alle ore 10:30 con il concerto della Banda Musicale di Chambave. Nel frattempo, in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, sarà possibile visitare il Mercato delle Mele, che resterà aperto dalle 10:00 alle 17:00, con un’ampia scelta di mele e prodotti locali. Alle 11:30, spazio al Show Cooking in piazza.

La giornata proseguirà alle 20:00 con la Cena Tema Mela a cura del catering Le Velò, presso il Padiglione dell’Area Sportiva (frazione Filey), un evento gastronomico che offrirà un menù a base di piatti tipici della tradizione valdostana, come risotto al Bleu d’Aoste con mela, capocollo di maiale con mele e strudel di mele. Il costo della cena è di 30 euro a persona, con un menù dedicato anche ai bambini. Per chiudere la serata, dalle 21:00 è prevista una serata karaoke.

Domenica 12 ottobre, oltre al Mercato delle Mele e al Mercatino Km 0 e Artigianato che animeranno il borgo dalle 10:00 alle 17:00, ci saranno numerosi eventi dedicati ai più piccoli. Dalle 10:00 alle 11:30, presso il Polo Ricreativo, i bambini dai 3 ai 6 anni potranno partecipare al laboratorio “A Tutta Mela”. Alle 11:30, in piazza, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Biancaneve e la Mela Renetta” della compagnia Palinodie. Dalle 12:30 alle 14:30, saranno invece organizzati giochi cooperativi, mentre dalle 15:00 alle 16:30, sarà la volta del laboratorio “Il Melo della Gratitudine” per bambini dai 7 ai 12 anni.

Mele Vallée si arricchisce di due gemellaggi importanti: da Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, in Calabria, arriveranno i produttori di prodotti tipici calabresi, portando con sé i sapori della terra e del mare calabrese. Dalla Francia, invece, il comune di Les Mathes-La Palmyre farà conoscere le sue ostriche, un omaggio alla tradizione gastronomica francese. Sempre domenica, il Servizio Navetta e Trenino Orient Express (con partenza dalla frazione Filey) sarà attivo per agevolare gli spostamenti dei visitatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte