Cantiere Cultura: la Valle d’Aosta apre il dialogo sul futuro della cultura

Sono previsti quattro incontri territoriali, distribuiti lungo la Valle, per favorire la partecipazione e approfondire le specificità dei diversi contesti locali.
L’area megalitica
Cultura

Al via il Cantiere Cultura, un percorso partecipativo finalizzato alla definizione del Piano strategico della cultura regionale. Ad avviarlo è il Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali dell’Assessorato Beni e Attività Culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta.

Il progetto si apre con una fase di ascolto e confronto, rivolta a enti, istituzioni, operatori culturali e turistici, associazioni e realtà locali, con l’obiettivo di raccogliere idee, esperienze e punti di vista utili a costruire insieme il futuro della cultura in Valle d’Aosta.

Sono previsti quattro incontri territoriali, distribuiti lungo la Valle, per favorire la partecipazione e approfondire le specificità dei diversi contesti locali. Gli appuntamenti saranno l’occasione per riflettere sulle risorse e le potenzialità del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e sulle strategie per valorizzare la cultura come bene comune, motore di coesione sociale, innovazione e crescita delle comunità.

Possono partecipare tutte le realtà interessate: associazioni culturali, gestori di musei e siti del territorio, biblioteche, bande musicali, compagnie teatrali, scuole di danza, guide turistiche e alpine, albergatori e operatori dell’accoglienza, e in generale chiunque contribuisca alla cura e valorizzazione della cultura nella regione.

Per iscriversi, ottenere informazioni sul percorso e sui risultati di Cantiere Cultura, è possibile visitare la piattaforma dedicata: https://partecipa.regione.vda.it/processes/cantierecultura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte