Tra prime assolute, performance e musica proseguono gli eventi di T*Danse

Venerdì 10 ottobre in cartellone ci sono Andrigo_Aliprandi, Darragh McLoughlin, Carolyn Carlson Company, Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo, il concerto di Pramotton-Marchesano, la conferenza di Andrea Pagnes e la masterclass di Sacha Vangrevelynghe.
RAGE credits Andrea Morgillo

Venerdì 10 ottobre a T*Danse è in programma un’altra giornata densa di eventi e di spunti trasversali e multidisciplinari, da sempre la cifra fondante del festival internazionale. Conferenze, masterclass, concerti, prime assolute e spettacoli da non perdere riempiranno la giornata dalle 10 del mattino alle 10 di sera.

La soirée si aprirà alle 20 al Teatro di Plus con Ultima di Andrigo_Aliprandi, una prima assoluta. Una riflessione sul “Senso di una fine” (per citare il romanzo di Julian Barnes), su come, nel suo trascorrere, la vita unisce la potenza dell’ultima come occasione di intensità, di soluzione, di test. Tra musica, luci e movimento, ripercorrendo l’antologia di ultimi versi di saggi e romanzi di culture ed epoche diverse, si scoprono le scelte di scrittrici e scrittori di racchiudere in poche parole, in pochi versi, il dono finale della loro opera. A seguire un nuovo appuntamento con Mechanisms for Generating Meaning di Darragh McLoughlin di Squarhead PRODUCTION, intitolato The Fulfillment #2, anche questa una performance in prima assoluta.

Alle 21.30 la Carolyn Carlson Company proporrà, dal polittico Islands, RAGE – Islands, in cui Juha Marsalo e Sara Orselli, interpreti complici di Carolyn Carlson da oltre 25 anni, mettono in movimento uno stato di fermento interiore sotto i potenti urli degli Huutajat: la “rage” che si prova davanti ai tiranni del potere, pieni di ego e avidità, che feriscono corpi, menti e anime; davanti alle guerre, alla democrazia in pericolo, alla storia che si ripete; davanti ai danni causati alla Natura dall’umanità. Ma, soprattutto, la “rage” di amare e di vivere.

A chiudere la serata saranno Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo con Monumentum DA, una performance accessibile anche ai non udenti che unisce la LIS al movimento, con il corpo e la danza di Diana Anselmo – artista non udente – a farsi interpreti di una continua trasformazione.

Monumentum DA Cristina Rizzo Foto Credits Meliti Sara Alessia Meloni
Monumentum DA Cristina Rizzo Foto Credits Meliti Sara Alessia Meloni

Alle 19 il consueto momento musicale con concerto e jam session (preceduto alle 17.30 dai feedback aperò, momento conviviale con gli artisti che si sono esibiti la sera prima) di Manuel Pramotton e Federico Marchesano con Waterflow. Un viaggio guidato dall’improvvisazione, in cui il respiro del sax di Pramotton si intreccia con le vibrazioni del contrabbasso di Marchesano, arricchito da elettronica ed effetti, generando atmosfere che spaziano dall’intimo al visionario. Durante la performance sonora i danzatori delle altre compagnie daranno vita ad una jam session in dialogo con la musica.

Alle 10 del mattino, alla Biblioteca Regionale “Bruno Salvadori”, la seconda conferenza del ciclo “Grazia vs Forza”, in cui il relatore sarà Andrea Pagnes di VestAndPage, Direttore artistico della sezione performativa di T*Danse. Il suo intervento si concentrerà su Vulnerabilità contro Potere analizzando, attraverso la presentazione di performance, spunti di filosofi e pensatori, e provocazioni, come la grazia celi lo sforzo ma riveli la vulnerabilità, mentre la forza si afferma ma rischia di sgretolarsi. Da questo paradosso emergono tensioni più profonde tra vulnerabilità e potere.

Alle 15 nella Sala Specchi di Plus è in programma la masterclass di Sacha Vangrevelynghe (bboy Cash), uno dei danzatori di punta della compagnia Zahrbat, che introdurrà i partecipanti alla diversità della danza hip hop, conducendoli alla scoperta di sé e dell’altro.

Tutte le informazioni e i biglietti sono disponibili sul sito https://tdanse.net/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte