Sabato e domenica si chiude il Festival T*Danse

In programma sabato il live set di sUb_ModU, “Dara” della Compagnie Zahrbat e due masterclass. La chiusura degli spettacoli di T*Danse 2025 è affidata alla Carolyn Carlson Company con due performance. Domenica sarà una chiusura in festa, con la Maratona delle scuole valdostane di circo e danza e la Battle 1vs1 di danza.
A Deal with Instinct credits TES OSAKA

T*Danse si chiuderà domenica 12 ottobre con una festa finale, con la maratona delle scuole valdostane di danza e circo e la battle 1vs1, ma sabato 11 sarà ancora una giornata dedicata alle performance e alle masterclass.

Si parte alle 17.30 con l’ultimo appuntamento dei feedback aperò, l’incontro con gli artisti che si sono esibiti la sera del 10 ottobre aperto a tutti. Il concerto e la jam session delle 19 nel cortile di Plus vedranno come protagonista Romeo Sandri, in arte sUb_ModU, con il suo live set di musica “minimal electronic”: un’esplorazione sonora fatta di dettagli, che prende forma da minuscoli frammenti, campioni, sospensioni e silenzi, dove ogni suono, anche il più piccolo, ha un ruolo preciso in un delicato mosaico elettronico, dove il pieno dialoga con il vuoto, la materia con lo spazio. Ad accompagnarlo la performance dei danzatori delle compagnie del festival.

sUb modU
sUb modU

Ancora una prima assoluta per il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta con la Compagnie Zahrbat, che alle 20 presenterà Dara, un’esplorazione del legame intimo tra due uomini, una relazione di accompagnamento, protezione e trasmissione. Ispirato dalla filiazione — come quella tra padre e figlio — Dara incarna anche un gesto umano universale: oltre la trasmissione biologica, interroga le nostre radici, le nostre basi e gli apprendimenti che ereditiamo e scegliamo. A seguire torna Darragh McLoughin di Squarehead PRODUCTION con l’ultimo dei suoi Mechanisms for Generating Meeting – Stories of Falling Objects #2 (gli oggetti verranno raccolti dall’artista in Sala Specchi alle 16.45).

DARA credits Frédéric Iovino
DARA credits Frédéric Iovino

La chiusura degli spettacoli di T*Danse 2025 è affidata, a partire dalle 21.30, alla Carolyn Carlson Company con le ultime due performance di Islands, A Deal with InstinctIslands – in cui Yutaka Nakata mobilita le sue conoscenze di Tai Chi e Qi Gong, evocando i poteri della tigre o del serpente per rappresentare la ricerca dell’equilibrio nell’instabilità del mondo attuale – e Mandala – Islands – ispirato all’enso, il cerchio del Buddhismo Zen, con la danza circolare simile a una trance meditativa di Sara Orselli accompagnata dalla musica ipnotica di Michael Gordon.

A DEAL WITH INSTINCT ( Carolyn Carlson, )
A DEAL WITH INSTINCT ( Carolyn Carlson, )

Alle 11 in Sala Specchi Marco Chenevier e Alessia Pinto terranno una masterclass che mette al centro il corpo e lo spazio intorno a noi dedicata al Club degli Host, il gruppo di persone che da anni accoglie nelle case private gli artisti del festival permettendo di creare comunità, mettendo a disposizione i propri spazi e creando una relazione privilegiata con gli artisti, diventando così parte fondamentale di T*Danse. Chiuderà il ciclo delle masterclass alle 15 Amalia Borsellino del Collettivo SicilyMade, con una pratica condivisa che attingerà dalle esperienze messe in atto per trovare il linguaggio creativo dello spettacolo TheoDora.

Domenica 12 ottobre il Festival T*Danse – Danse et Technologie si chiude, dopo quasi due settimane piene di eventi.

E sarà una chiusura in festa, come da tradizione. Alle 14 si comincia con la Maratona delle scuole valdostane di circo e danza, perché T*Danse ha deciso da sempre di riservare un posto speciale a questo elemento fondamentale del tessuto culturale coreutico della regione. A loro sarà riservata la giornata conclusiva del festival, in una “maratona”, un gala, in cui le scuole selezionate potranno esibirsi sul palco calcato dagli artisti internazionali durante il festival.

Alle 16 l’ultimo appuntamento è con la Battle 1vs1 con le selezioni musicali di Dj Breg e ospite d’onore Brahim Bouchelaghem della Compagnia Zahrbat, che si esibirà sabato con Dara. Il coreografo presiederà la giuria assieme ai danzatori della Compagnia nella battle 1vs1 per tutti i tipi di danzatori e danzatrici (hiphop, break dance, popping, locking, danza classica, contemporanea o altro).

Tutte le informazioni e i biglietti sono disponibili sul sito https://tdanse.net/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte