L’HC Aosta vince a Dobbiaco 3-0, conquistando una vittoria netta sul ghiaccio dell’ HC 3 Zinnen Dolomites.
Il primo periodo si è chiuso sullo 0 a 0, con entrambe le squadre molto attente in fase difensiva. Il ritmo è stato intenso fin da subito, ma i portieri hanno risposto con sicurezza alle conclusioni avversarie. Nei primi minuti non sono mancate le penalità: Mocellin è stato punito per hooking, mentre per i padroni di casa sono arrivati 4 minuti complessivi di penalità per Faloppa (tripping) e Rizzo (charging). Nessuna delle due formazioni, però, è riuscita a sfruttare le situazioni di superiorità numerica e il risultato è rimasto fermo sullo 0 a 0.
Nel secondo tempo l’Aosta ha alzato il ritmo e ha iniziato a gestire meglio il disco, costringendo i Dolomites a rincorrere. Al 21’40” una penalità a carico di Villasenor per tripping ha offerto agli ospiti l’occasione di giocare in power play. L’opportunità è stata sfruttata al meglio: al 23’12” Noah Berger ha portato in vantaggio l’HC Aosta, su assist del fratello Joshua Berger e di Lysenko. Il goal, arrivato in superiorità numerica, ha dato fiducia ai valdostani, che hanno poi saputo controllare bene la pressione avversaria. Poco dopo sono arrivate altre penalità: al 25’09” Mazzocchi è stato punito per cross-checking e al 27’09” ancora Villasenor per high-sticking. L’Aosta, però, ha mantenuto ordine e concentrazione, chiudendo il periodo avanti di una rete.
Nel terzo tempo la squadra valdostana ha continuato a gestire con maturità. Al 44’56” è arrivato il raddoppio firmato da Mattia Mocellin, su assist di Nimenko e Helfer. I Dolomites hanno tentato di reagire, ma si sono scontrati con una difesa compatta e con le parate sicure di Rocco Perla, bravo a chiudere su tutte le 39 conclusioni dirette verso la porta valdostana. Nel finale, con i padroni di casa all’attacco e il portiere sostituito da un uomo di movimento, l’Aosta ha chiuso definitivamente i conti: al 59’50” Joshua Berger ha segnato a porta vuota, su assist di Noah Berger e Mazzocchi, fissando il risultato sul 3 a 0.
La partita ha confermato la crescita dell’HC Aosta, capace di sfruttare le occasioni create e di mantenere la porta inviolata e portare tre punti importanti a casa.
A fine gara, coach Giovinazzo ha commentato così: “Campo molto difficile, partita dura. Loro hanno cercato un gioco aggressivo, mentre noi non siamo abituati — o forse non vogliamo — prendere penalità. Purtroppo, Savelii Sukhytskyi si è infortunato alla clavicola ed è all’ospedale per accertamenti, e questo dispiace. Però la squadra ha reagito bene, ha lottato anche per lui. Ho dovuto arretrare Movchan in difesa: si è comportato bene e abbiamo giocato praticamente con cinque difensori. È stata una partita davvero tosta, ma siamo riusciti a portarla a casa. Questo è stato un campo complicato per tutti, quindi tornare a casa con tre punti mi rende contento. Ora dobbiamo lavorare ancora e rimettere a posto un po’ di ragazzi acciaccati, perché è stata una gara davvero molto dura.”
Prossimo match è in programma sabato 18 ottobre alle 20:30 allo Stadio del Ghiaccio di Cavalese (TN), dove l’HC Aosta sarà impegnata in trasferta contro il Valdifiemme HC.
ROSTER HC AOSTA:
Perla, Badoglio, Capra, De Santi, Gesumaria, Helfer, Fraschetta, Minniti, Lysenko, Rodolfi, Lenta, Sukhytskyi, Verza, Nimenko, Mocellin, Mazzocchi, Movchan, Berger Joshua, Cecere, Berger Noah
Coach: Luca Giovinazzo. Manager: Fabrizio Ramponi