Sciopero nazionale del settore igiene ambientale: ad Aosta presidio dei sindacati davanti a Confindustria

La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
Un mezzo della ditta Quendoz per la raccolta dei rifiuti
Lavoro

Braccia incrociate anche in Valle d’Aosta domani, venerdì 17 ottobre, per i lavoratori del settore igiene ambientale.

La protesta nazionale coinvolge le imprese pubbliche e private del settore, compresi i gruppi firmatari del CCNL come Confindustria-Cisambiente. I sindacati denunciano mesi di trattative infruttuose e la chiusura delle controparti a qualsiasi apertura, che rischia di penalizzare salari, tutele e condizioni di lavoro.

Tra le principali rivendicazioni, la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, la rivalutazione salariale in seguito all’inflazione, il miglioramento delle condizioni contrattuali per chi opera negli appalti e negli impianti, nonché lo sviluppo di un welfare contrattuale più efficace e il rafforzamento del diritto di sciopero. I sindacati sottolineano che il rinnovo del CCNL non deve diventare uno strumento di precarizzazione e flessibilità, ma uno strumento di crescita e coesione del settore.

Ad Aosta i sindacati organizzano un presidio davanti alla sede di Confindustria Valle d’Aosta, dalle ore 11 alle 12, con l’obiettivo di sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.

Con la giornata di sciopero i servizi legati alla raccolta rifiuti potrebbero subire sospensioni o riduzioni, causando eventuali disagi alla cittadinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte