“Aosta centro propulsivo per l’Arte contemporanea” la conferenza con Stefano Bruzzese

Domani, martedì 21 una conferenza sullo stato dell'arte contemporanea con Stefano Bruzzese, per scoprire le origini del Museo Gamba e non solo.
Notte bianca alla Biblioteca regionale

Martedì 21 ottobre, alle 18, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta ospiterà la conferenza di storia dell’arte “1986-1993: Aosta centro propulsivo per l’Arte contemporanea. Dalle mostre di quegli anni al Museo di Arte moderna e contemporanea del Castello Gamba”, a cura del professor Stefano Bruzzese. L’appuntamento, promosso dall’Assessorato regionale ai Beni e Attività culturali e organizzato dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali, ripercorrerà un periodo di particolare fermento artistico per il capoluogo valdostano, quando Aosta divenne un punto di riferimento per l’arte contemporanea in Italia.

VDA HERITAGE Bruzzese
Conferenza Aosta centro propulsivo per l’arte contemporanea con Stefano Bruzzese 

A partire dal 1985, infatti, Roberto Gianoglio, noto con lo pseudonimo di Janus, fondò e diresse per dieci anni l’Ufficio Mostre di Aosta, organizzando oltre cento esposizioni, sostenendo giovani artisti locali e gettando le basi per la nascita del Museo di arte moderna e contemporanea del Castello Gamba. Tra gli eventi più significativi di quegli anni si ricorda la residenza del maestro Mario Schifano, che nel 1988 realizzò un ciclo di opere raccolte nella mostra Mario Schifano. Verde fisico, e la partecipazione della Regione Valle d’Aosta alla XLIII Biennale d’Arte di Venezia, con un padiglione dedicato.

In quell’occasione, artisti come Pomodoro, Cascella, Ceroli e Paladino esposero opere realizzate con la tecnica della fusione a cera persa dalla DeltaCogne di Verrès, lasciandone una copia alla Regione. Nello stesso periodo nacque anche il Fondo fotografico regionale, grazie al lavoro di grandi fotografi italiani come Mario Cresci, Luigi Ghirri, Gabriele Basilico e Mario De Biasi.

Storico dell’arte e docente all’Università Cattolica di Milano, Stefano Bruzzese è autore di numerosi studi sulla critica artistica e letteraria tra Rinascimento ed età contemporanea. La conferenza si inserisce nel ciclo di incontri dedicati all’arte, avviato lo scorso marzo e in programma fino al mese di novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte