Atelier creativo di Halloween con Federica Mossetti

Il 25 ottobre 2025, la Libreria Briviodue di corso lancieri ospita “Mostri Pop-Up”, un atelier creativo condotto da Federica Mossetti, pensato per bambine e bambini dai 7 anni in su.
Federica Mossetti

Sta per arrivare ad Aosta un laboratorio da… brivido!
Il 25 ottobre 2025, la Libreria Briviodue di corso lancieri ospita “Mostri Pop-Up”, un atelier creativo condotto da Federica Mossetti, pensato per bambine e bambini dai 7 anni in su.

Durante il laboratorio, i partecipanti scopriranno come realizzare pagine tridimensionali in stile pop-up, dando vita a creature mostruose e scenari spaventosi grazie a tecniche semplici ma di grande effetto.

Sarà possibile prenotarsi in due fasce orarie: turno 1: dalle 15:15 alle 16:45, turno 2: dalle 17:15 alle 18:45
Costo: 15 euro (materiale incluso)

Iscrizione obbligatoria al numero 333 26 49 286 (anche via WhatsApp).
Posti limitati!

Un’occasione perfetta per vivere l’atmosfera di Halloween in modo creativo, stimolando fantasia e manualità. Un pomeriggio da mostri… ma in stile pop up!

Federica Mossetti da più di 20 anni si occupa di didattica rivolta a bambini ed adulti e persone con bisogni speciali. Dal 2009 si è occupata di didattica per le persone ipovedenti e non vedenti. Le attività proposte spaziano dall’arte al teatro di figura, dall’ educazione ambientale all’ editoria e all’ artigianato. Ha pubblicato un libro per bambini: Monsieur Rat con la casa editrice francese L’atelier du poisson soluble e australiana Black dog books.

Ha progettato e gestito numerosi laboratori in collaborazione con l’ assessorato alla cultura , il MAV (museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione), il MAIN (Maison de l’Artisanat International), il castello Gamba (museo d’arte moderna e contemporanea), l’office du tourisme e il festival della parola les mots.Attualmente collabora con nidi d’infanzia, scuole, biblioteche e librerie.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte