Alla Saison Culturelle va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

Doppio appuntamento al teatro Splendor di Aosta: venerdì 24 ottobre 2025 alle 20.30 (già sold out) e domenica 26 ottobre alle 15.00.
Il barbiere di siviglia regia di Damiano Michieletto

Torna anche quest’anno, nel cartellone della Saison Culturelle, l’atteso appuntamento con l’opera lirica. Sul palco del teatro Splendor di Aosta va in scena “Il Barbiere di Siviglia“, melodramma buffo in due atti con libretto di Cesare Sterbini e musiche di Gioachino Rossini. L’allestimento porta la firma del regista Damiano Michieletto, tra i nomi più apprezzati nel panorama operistico internazionale.

Lo spettacolo è in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 (già tutto esaurito) con replica domenica 26 ottobre alle ore 15.00, sempre presso il teatro Splendor.

La regia di Michieletto, realizzata dal Maggio Musicale Fiorentino, propone una lettura scenica originale e moderna, che pur nella sua innovazione resta fedele allo spirito comico rossiniano. Il Barbiere di Siviglia viene così trasportato in un mondo surreale e dinamico, popolato da personaggi-maschere ispirati alla Commedia dell’Arte. Lo spettacolo si sviluppa come un viaggio in treno, attraversando i diversi ambienti e situazioni dell’opera con ritmo, ironia e trovate visive sorprendenti.

Ambientata nella Siviglia del XVIII secolo, l’opera racconta le astuzie del conte d’Almaviva, deciso a conquistare la giovane Rosina con l’aiuto del barbiere Figaro. Il tutore Don Bartolo, però, vuole sposarla a sua volta, dando il via a una serie di travestimenti, intrighi e colpi di scena tipici della commedia degli equivoci. L’opera, tra le più celebri e rappresentate del repertorio lirico italiano, è nota per l’effervescenza della scrittura musicale e la brillantezza dei suoi momenti teatrali.

I biglietti sono acquistabili online su webtic.it e presso il punto vendita della Saison Culturelle al Museo archeologico regionale di piazza Roncas con orario da lunedì a sabato dalle 13.30 alle 18.30 (chiuso domenica e festivi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte