Attese piogge intense e neve fino a 1600 metri: allerta gialla per l’Alta Valle e il Gran Paradiso

L'allerta per piogge forti è valida per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre. Sono attesi nelle 24 ore tra 10 e 20 cm circa a 1700 m nelle zone D e C occidentale; altrove dai 5 ai 20 circa sui 1800 m.
pioggia - mal tempo - via de Tillier
Società

Il Centro funzionale della Regione ha emesso un avviso di criticità gialla – moderata criticità,  per tutta la giornata di domani, giovedì 23 ottobre. L’allerta interessa in particolare l’Alta Valle fino all’alta Valtournenche e le valli del Gran Paradiso, dove sono previste piogge intense.

“Una perturbazione piuttosto attiva interesserà la nostra regione domani con precipitazioni anche forti specie su zona D e sul settore più occidentale della zona C.  – si legge nel bollettino – Il limite neve inizialmente intorno a 2200-2300, localmente inferiore (dove l’intensità della precipitazione sarà maggiore) tenderà a diminuire progressivamente dalle ore centrali, fino a raggiungere i 1600-1800 m in serata”.

Avviso di criticità 22 ottobre 2025
Avviso di criticità 22 ottobre 2025

Sono attesi nelle 24 ore tra 10 e 20 cm circa a 1700 metri nelle zone D e C occidentale; altrove dai 5 ai 20 circa sui 1800 metri, maggiori a quote superiori e inferiori verso il settore sud-occidentale della regione.

“I fenomeni saranno accompagnati da venti forti di foehn da NW, specialmente sul settore A e B.  – prosegue il bollettino – Le precipitazioni forti previste per domani in zona C e D, con una fase più intensa tra le prime ore del giorno fino a tarda mattinata, potranno innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte