Corrado Peloso e Paolo Carrucciu tornano in gara nel Villa d’Este Aci Como – con la Clio Rally 5 di Racing Garage –, in programma questo fine settimana, tra sabato 25 e domenica 26 ottobre nell’entroterra del Lago di Como. Il rally lombardo è valido come ultima tappa, a coefficiente maggiorato e pari a 1,5, del Trofeo Italiano Rally 2025, già vinto da Andrea Crugnola, pilota Citroën e quattro volte Campione Italiano Rally.
“È una gara di livello – dice Peloso – ed è la mia gara del cuore. Un bel modo per chiudere la stagione, anche per la squadra con la quale, durante l’anno, abbiamo lavorato bene”.
A Como, Peloso e Carrucciu hanno vinto nel 2016 tra le R1B, in una stagione nella quale hanno portato a casa quattro successi di tappa e 20 prove speciali vincendo la Suzuki Cup proprio a Como. E nel 2018, sempre in quel di Como, hanno chiuso secondi vincendo nuovamente in Suzuki Cup dopo una stagione nella quale hanno portato a casa tre tappe del campionato e 15 prove speciali.
“È un rally che mi piace tantissimo, con strade strette, guidate – aggiunge il pilota –, e un fondo sempre difficile da interpretare nel quale si alternano tratti viscidi di sottobosco con la presenza di foglie a quelli vicini al Lago di Como, caratterizzati dall’umido. Una gara nelle quali ci vuole tanta sensibilità di guida”.
Peloso e Carrucciu metteranno sull’asfalto delle otto prove speciali del rally lariano un totale di 89 chilometri di tratti cronometrati. Si inizia sabato con i 29,72 chilometri della Valcavargna. “Una prova che adoro – entra nel dettaglio Peloso –. Lunga, tecnica, con tanti cambi di ritmo e di aderenza”.
Dopo la prova-spettacolo nella serata di sabato la gara riprenderà domenica mattina alle 8.30 con le restanti sei prove speciali del programma. Arrivo previsto in piazza Cavour, a Como, alle 15.30.
Peloso avrà il numero 42 sulle fiancate della Clio. Una classe, quella delle Rally 5, che vedrà al via sette equipaggi.