“30 ans de fierté”, un evento celebra i trent’anni dalla morte di André Zanotto

Quarant’anni fa, Zanotto - giornalista, storica e scrittrice - ha fatto coming out come donna trans, diventando una delle prime persone transgender visibili in Valle d’Aosta. L'incontro, organizzato da Arcigay Queer Vda, è in programma al Salone ducale di Aosta.
André Zanotto

Un incontro pubblico, dal titolo “L’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté”, per ricordare e celebrare André Zanotto a trent’anni dalla sua scomparsa. Ad organizzarlo, Arcigay Queer Vda con il patrocinio del Comune di Aosta.

Giornalista, storica e scrittrice, Zanotto, nata a Losanna nel 1933 e morta ad Aosta nel 1995 – scrive Arcigay –, “è stata una delle figure culturali più significative della Valle d’Aosta del secondo dopoguerra. Vincitrice del Premio Saint-Vincent nel 1956, ha collaborato con numerose testate e istituzioni culturali regionali, contribuendo in modo decisivo alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico valdostano”.

Quarant’anni fa, nel 1985 Zanotto ha fatto coming out come donna trans, diventando una delle prime persone transgender visibili in Valle d’Aosta e una pioniera della visibilità trans in Italia. “La sua vita, segnata dal coraggio di affermare la propria identità e dalla passione per la conoscenza, rappresenta ancora oggi un’eredità preziosa di libertà, autenticità e impegno civile”, si legge.

All’incontro prenderanno parte Elisa Zanotto, attrice e nipote di André Zanotto, Valeria Fadda, vicesindaca di Aosta, Marco Gheller, assessore alle politiche sociali del Comune di Aosta e Jean-Louis Crestani, insegnante e storico. A moderare sarà Giulio Gasperini, presidente di Arcigay Queer Vda.

“Nel corso dell’appuntamento, Arcigay Queer Vda farà anche un importante annuncio per celebrare in modo ancora più significativo la figura e l’eredità di André Zanotto”, chiude la nota dell’associazione. L’appuntamento, aperto al pubblico, è in programma per domenica 9 novembre alle 15.30, al Salone ducale del Municipio di Aosta.

Locandina - André Zanotto

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte