Cambio al vertice del carcere di Brissogne, Fulvio Tempesta è il nuovo direttore

A renderlo noto è l’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziari, che critica la gestione della direttrice Velia Nobile Mattei, che andrà a guidare il carcere di Biella. I toni non sono concilianti: “Difficile rimpiangere il suo operato”.
Carcere di Brissogne
Società

Dopo poco meno di due anni – la nomina era del 9 novembre 2023, l’insediamento il 20Velia Nobile Mattei non è più direttrice della Casa circondariale di Brissogne. Al suo posto – Mattei dirigerà il carcere di Biella – è stato nominato Fulvio Tempesta.

A renderlo noto è l’Osapp, l’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria. E lo fa con un comunicato dai toni non certo concilianti con l’ormai ex direttrice.

Osapp che, si legge, rivolgendosi a Mattei dice di aver “saputo per le vie brevi” del nuovo incarico alla Direzione della Casa Circondariale di Biella. “Per questo le porgiamo i migliori auguri, anche se ci sfuggono i criteri che l’hanno qualificata a ricoprire tale incarico”, spiega il sindacato.

Non solo: “Come organizzazione sindacale di certo non possiamo esprimere un giudizio positivo sul suo operato – si legge ancora –. I motivi? La scarsa sensibilità nei confronti del personale”. Con qualche esempio: “Le ricordiamo le stridenti dimissioni di un nostro giovane collega che lei non ritenne di sentire”, oppure “l’uso distorto della videosorveglianza e dello strumento disciplinare, oggetto tutt’ora di contenziosi con le autorità competenti”.

A questo cahier de doléances si aggiunge altro, come “la ‘discarica a cielo aperto’ su cui si sta intervenendo solo adesso, la disastrosa situazione contabile, il malumore ed il malessere fra il personale percepibile anche da chi è stato, per breve periodo, assegnato in servizio presso questo istituto”.

C’è dell’altro, secondo l’Osapp, come “la gestione del personale durante la scorsa estate, in cui il susseguirsi di eventi critici e la mala gestione del personale ha portato costantemente l’istituto all’orlo del collasso”. Insomma, scrive senza mezzi termini il sindacato: “Difficile rimpiangere il suo operato”.

“Crediamo che con l’assegnazione del nuovo Direttore, seppur in missione, avremo un miglioramento gestionale – chiude la nota Osapp –. Miglioramento che si completerà quando il ricambio del ex vertice dell’istituto sarà completo nel prossimo mese di gennaio 2026”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte