“Montanari Missionari nel XX secolo” è il titolo di un libro che verrà presentato venerdì prossimo, 7 novembre, alle 18, alla biblioteca comunale di Sarre. Il volume propone i diari dalle missioni di due fratelli valdostani: Marie Sylvie e Anselme Jeantet. Vissuti a cavallo tra il XIX e il XX secolo, sono partiti in momenti diversi dalla Valle verso l’Africa e l’India.
L’incontro è proposto dall’associazione Sarre2Mila9, dalla Société Ouvrière de Secours Mutuel Sarre-Chesallet, dall’Unità parrocchiale dei Santi Eustachio e Maurizio e dall’amministrazione comunale di Sarre.
Durante la serata interverranno l’autore del volume Giorgio Vassoney, il direttore del Centro Missionario Diocesano Gian Paolo Gugliotta, nonché la ricercatrice e storica locale Adriana Meynet. Un insieme di interventi per ricostruire la vita e gli intrecci di due famiglie originarie di Cogne, trasferitesi poi a Sarre.
L’obiettivo è restituire una testimonianza viva di altruismo, spiritualità e dedizione, radicata nella cultura montana valdostana, ma proiettata oltre i confini geografici. Il ritratto di due persone che hanno saputo coniugare l’identità della propria terra con una vocazione universale.

