Dopo quella dello sci di discesa, anche la stagione dello sci di fondo in Valle d’Aosta è pronta al via. La nevicata degli scorsi giorni ha dato una mano ai gestori delle piste, che sono al lavoro per batterle e farsi trovare pronti per l’ultimo weekend di novembre.
Dopo Gressoney-La-Trinité, che già qualche settimana fa aveva aperto 1 km grazie allo snowfarming, da sabato 29 novembre si potrà sciare su diverse piste. A Courmayeur, in Val Ferret, gli appassionati dello sci di fondo potranno trovare 10 km di piste, così come ad Arpy, poco lontana, aprirà un anello di 7 km. Anche Flassin è pronta ad aprire quasi nella sua totalità, mentre è notizia degli ultimi minuti che anche Saint-Nicolas ospiterà atleti ed appassionati.
Nelle altre località si continua la preparazione degli anelli con l’ausilio degli impianti di innevamento. A Cogne da sabato 29 aprirà un anello di 1 km sui Prati di Sant’Orso ad accesso gratuito.
Intanto è già aperta la prevendita online degli skipass. Lo stagionale adulti (19-64 anni compiuti) è di 115 euro, quello per gli over 65 è di 75 euro. Queste tariffe, valide per gli acquisti sul sito scinordicovalledaosta.it, saranno in vigore fino a lunedì 8 dicembre. Dal giorno successivo verrà applicata una maggiorazione di 15 euro. Biglietto gratuito per i bambini fino a 5 anni. Confermato anche quest’anno il prezzo speciale di 50 euro (83 euro con Zermatt) per gli under 18, valevole sia per il fondo, sia per lo sci alpino. Questo stagionale speciale, riservato ai residenti in Valle d’Aosta, potrà essere acquistato esclusivamente alle casse degli impianti di risalita.
