Garantire alle persone con disabilità una collocazione di breve e lunga durata, in un contesto lavorativo, sebbene in situazione protetta, che comprenda la progettazione e la gestione di attività produttive anche in forma di laboratorio, valorizzando le abilità e le competenze delle persone con disabilità attraverso una progettazione individualizzata e integrata. E’ lo scopo della «Fondazione Valle d’Aosta-Sistema Ollignan Onlus» la cui istituzione è stata approvata dalla Giunta regionale.
L’azienda Ollignan, che si trova a Quart, è già attiva da diverso tempo e opera in un contesto produttivo di natura in prevalenza agricola nell’ambito del sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità. In particolare l’azienda opera a favore di persone con disabilità in fase di reinserimento sociale, con residue capacità lavorative e produttive. Il disegno di legge che istituisce la Fondazione si compone di 11 articoli che definiscono scopi, soggetti partecipanti alla Fondazione (la Regione, soggetti pubblici e privati), patrimonio. La Regione finanzierà la Fondazione nelle sue attività e spese di gestione tramite un contributo annuo che verrà definito dalla Giunta regionale.