Ci siamo. La ventesima edizione del Noir in festival di Courmayeur apre i battenti e lo fa come sempre con il brivido, in particolare con il morso fatale del vampiro. Il film-shock di Dennis Gansel “We are the Night” è il titolo d’apertura di domani martedì 7 dicembre. Il film è appena uscito con grande successo sugli schermi tedeschi e salutato come rivelazione dell’anno all’American Film Market di Los Angeles. Altro film in concorso nella giornata inaugurale è il norvegese “A Somewhat Gentle Man”, storia paradossale di un uomo quieto e gentile che cerca una micidiale vendetta privata firmata da Petter Moland.
Venti anni di giallo e brivido saranno festeggianti nella giornata di apertura del Festival con una gigantesca torta che sarà tagliata da tutti gli spettatori che affolleranno il Palanoir di Courmayeur domani sera.
L’attesa si fa grande anche per Giorgio Faletti, altro grande protagonista di domani, atteso a Courmayeur per parlare del suo nuovo romanzo “Appunti di un venditore di donne” e per inaugurare la mostra fotografica ideata da Marina Fabbri e realizzata da Francesco Galli “Privacy – Ritratti segreti” dedicata agli scrittori italiani del noir. Altra esposizione, di profilo grafico, sarà poi “Sol Levante Noir” realizzata dagli allievi dello IED (Istituto Europeo di Design) di Milano e dai loro coetanei giapponesi del network di scuole di grafica Jikei Gakuen.
Fanno parte della Giuria della XX edizione lo scrittore francese Tito Topin, Silvio Orlando, il direttore del Festival del fantastico di Sitges, Angel Sala e i più giovani attori Carlotta Natoli (“Tutti pazzi per amore”) e Guido Caprino (“Noi credevamo”). Il Festival va avanti fino al 12 dicembre.