“Affittasi a Courmayeur, per il periodo di Capodanno appartamenti a 500 euro, per informazioni telefonare al seguente numero’’. Gli annunci truffaldini, a cui hanno risposto cinque gruppi di giovani turisti, dicevano pressappoco così. Dopo aver pagato una caparra di 300 euro, hanno fatto le valige e sono arrivati sul posto. Ma al loro arrivo la triste sorpresa. Nessuna casa, nessun appartamento in affitto. Una colossale bufala.
E’ quello che è successo a una trentina di ragazzi, che tra ieri e oggi si sono recati a sporgere denuncia ai carabinieri di Aosta e Courmayeur. Sei in tutto le denunce allo stato attuale.
‘Si tratta di alcuni gruppi di ragazzi – spiegano i carabinieri – che avevano affittato su internet alcuni appartamenti a Courmayeur, per trascorrere le vacanze di fine anno. Quando sono arrivati sul posto l’amara sorpresa. Le case, tutte esistenti, erano occupate dai proprietari, che non le avevano mai messe in affitto. A quel punto non è restato loro altro da fare che andare a sporgere
denuncia. I giovani avevano risposto ad annunci via web o su internet, ma ovviamente erano tutti annunci falsi”.
I militari stanno indagando per risalire agli autori delle truffe tramite il codice bancario Iban, su cui sono stati effettuati i bonifici bancari. “Gli appartamenti erano sotto costo – continuano i carabinieri – e proprio il prezzo ha alletto i ragazzi. Consigliamo a tutti la massima prudenza, di
verificare gli annunci, e di chiamarci subito.’’
I malcapitati, oltre ad aver perso i soldi della caparra, dovranno trovare un’altra sistemazione per trascorre le feste di fine anno, e sicuramente a prezzi modici sarà quasi impossibile.