L’associazione Libera della Valle d’Aosta ha organizzato ieri, sabato 8 gennaio, una raccolta di firme contro la corruzione. Il banchetto, aperto fino alle 18, si trovava in piazza Chanoux ad Aosta.
“L’obiettivo della petizione – spiegano gli organizzatori – è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica contro la corruzione. Per questo Libera ha deciso di rivolgersi direttamente al Presidente delle repubblica, quale garante della nostra costituzione. L’abbiamo fatto scrivendo una cartolina, in cui
facciamo appello alla sua sensibilità, affinché intervenga per sollecitare il Parlamento e il Governo a fare la loro parte contro la corruzione’’.
Lo scopo è quello di obbligare i “corretti’’ a restituire alla collettività quello che hanno intascato impropriamente.
Libera Valle d’Aosta è nata a novembre del 2008 e il 2010 lo ha chiuso con un centinaio di iscritti.
“Siamo soddisfatti – commenta Marika Demaria, referente valdostano – ora sono iniziati i nuovi tesseramenti, speriamo di avere tutti i rinnovi e qualche nuovo iscritto. Chi si abbona alla rivista Narcomafie, al costo di 15 euro, da quest’anno potrà ricevere anche i pdf, un valido strumento di lavoro. Per quest’anno abbiamo in calendario varie iniziative, alcune già strutturate, altre
meno’’.
Tra le iniziative previste la tappa valdostana della carovana podistica. I partecipanti partiranno dal Piemonte per toccare varie localià italiane, e per essere il 19 marzo a Potenza, dove si svolgerà la giornata in ricordo di tutte le vittime della mafia.
‘Anche una delegazione valdostana parteciperà all’iniziativa di Potenza – aggiunge Marika Demaria – e il 26 marzo, invece, la carovana antimafia sarà presente in Valle d’Aosta’.