Via libera alla struttura prefabbricata temporanea che ospiterà il laboratorio analisi dell’ospedale Parini: la seconda Commissione comunale di Aosta ha approvato il progetto, proposto dall’azienda Usl, con quattro voti favorevoli e due contrari (Paolo Fedi e Loris Sartore dell’Alpe). L’impegno di spesa è di circa 4 milioni 325 mila euro. Il fabbricato, su due piani, sarà progettato dall’azienda che ha vinto l’appalto, la tedesca Cadolto Fertiggebaude, e sarà installato nei pressi dell’attuale laboratorio analisi, su viale Ginevra. E’ prevista un’ulteriore spesa di un milione e 330 mila euro per i lavori nella vecchia struttura.
“Il prefabbricato, su due piani, ospiterà al piano terreno il punto prelievi – ha spiegato l’ingegner Paolo Barbanti dell’Usl – e al primo piano l’area amministrativa e i laboratori. L’attuale laboratorio è vetusto, è un intervento che non può più aspettare perché è una delle aree più vecchie dell’ospedale. Nessun reparto sa ancora dove andrà a finire nel progetto di ampliamento, nel progetto del 2004 il laboratorio non era lì“. I lavori avverranno in circa 60 giorni, “periodo brevissimo che ci ha convinti della bontà dell’investimento”, ha concluso Barbanti.
Critica l’opposizione: “E’ incredibile che si vada a costruire una struttura provvisoria – ha detto Paolo Fedi – per liberare degli spazi che vanno ristrutturati, recuperati in forma provvisoria perché non si sa se rimarranno lì”. Per Loris Sartore “è un modo di operare incredibile, è sconcertante che le amministrazioni diano carta bianca a progettisti per sviluppo complessivo nuovo ospedale senza un progetto politico chiaro”. Per Fedi “sono soldi sono ipotecati ancora prima di capire cosa si vuole fare”.