AOSTA
ORE 10.00/23.00 – Piazza Chanoux: Mostra Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione – sino al 28 luglio.
ORE 10.00/19.00 – 16.00/19.00 – Saletta d‘Arte comunale – Via Xavier de Maistre: Mostra di pittura dell’Associazione Artisti Valdostani – 1° gruppo artisti – sino al 24 luglio;
ORE 15.00/18.00 – ogni giovedì e domenica – Area verde – via Vuillerminaz: pomeriggio danzante. L’Amministrazione comunale organizza una serie di appuntamenti per gli amanti del ballo liscio. I pomeriggi danzanti sono in programma ogni giovedì e domenica per tutta l‘estate.
padiglione area sportiva Montfleury: Festa di San Giorgio e di San Giacomo – sino al 31 luglio – programma:
ORE 19.00: Apertura ristorante con piatti tipici calabresi e non solo
ORE 21.00: Grande serata di apertura con l‘Orchestra Spettacolo Macho
ORE 17.30 – Biblioteca regionale di Aosta – Sezione ragazzi: Ora del racconto – Enrica la formica senza sedere! Lettura animata proposta da Enrica. Età consigliata da 5 a 10 anni.
ORE 18.00 – Chiesa Evangelica Valdese, via Croix de Ville 11: Teologia del Creato. Meditazione della Pastora Giovanna PONS e accompagnamento musicale di Davide GENTA;
Aosta Classica – Sedicesima edizione – festival di musica a 360 gradi – sino al 01 agosto. Qui trovano spazio tutte le espressioni colte della musica: quella classica, dal ‘700 ai giorni nostri, e quella popolare, nelle sue accezioni etniche fino a sconfinare nel jazz e della canzone d‘autore. Ogni anno Aosta Classica presenta una ricca programmazione costituita da numerosi appuntamenti con la grande musica e i suoi interpreti. Programma:
ORE 21.15 – Teatro Romano: La musica e il canto al tempo di Mozart, con Arianna Donadelli, Daniele Di Tommaso, Adriano Coluccio, Luca Taccardi, Viviana Zanardo. Ingresso libero
ANTEY-SAINT-ANDRÉ
ORE 16.00/18.00 – Centro polivalente Loc. Filey – area sportiva “Déjanaz”: Thé dansant. Pomeriggio danzante allietato dalla fisarmonica del musicista David De Lazzari, nel quale la gente si ritrova per passare un pomeriggio ballando in compagnia.
AYAS
Settimana del talento, creatività e sport – Champoluc – sino al 24 luglio. Per una settimana Ayas sarà una sorta di palcoscenico aperto a tutti coloro che vorranno esibirsi in coreografie di ballo Hip-Hop e Modern, seguiti con competenza e simpatia da un insegnante di scuola di danza. Stage dal lunedì al sabato, con spettacolo finale sabato 23 luglio alle
ORE 21.00 presso il Palazzetto.
Corso di disegno a carboncino e pastelli per adulti e ragazzi o altro corso a tema.
ORE 21.15 – Palazzetto dello sport: Espressione di ballo – Danza professionale. Giovani talenti provenienti da scuole di danza della Valle d‘Aosta si esibiscono ripercorrendo le principali tappe della musica. Si alterneranno coreografie immerse in atmosfere romantiche come il Flamenco con esibizioni ricche di energia come l‘Hip Hop e della danza moderna.
BARD
ORE 22.00 – Sala consiliare del comune di Bard: Conferenze serali – "Autopsia di un’ automobile". Relatore: Prof. Marchis, Ordinario del Politecnico di Torino;
BRUSSON
ORE 21.00 – padiglione Area Laghetto: Teatro Per Bambini:Fanfurla
CHAMBAVE
ORE 21.00 – Deguster leggendo. Degustazioni abbinate ad un autore valdostano. L’evento si ripeterà il 21 e il 28 luglio;
CHAMOIS
ORE 10:00-13:00, 16:00-19:00 – Sala polivalente presso comune: Mostra di pittura "Le forme della natura" di Marta Parmeggiani. Sino al 25 luglio;
CHAMPORCHER
Sala consigliare: Esposizione sculture realizzate da Paoloni Pier Giuseppe e Belardone Celestino. Sino al 30 luglio;
CHÂTILLON
Saletta espositiva Ex Hotel Londres – Via Chanoux, 11 (cortile interno): Mostra personale di Giovanni Thoux – sino al 31 luglio;
COGNE
Tsa-Pian-na – Processione – Processione e S. Messa a cura del reverendo parroco Don C. Bagnod
ORE 21.00 – Il Tempio d‘Argilla: Serate Serrate. “Quando i luoghi vengono da te“, l‘esperienza di “Virtual Exhibit” di Anna Biancardi.
COURMAYEUR
Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Mostra “Natura e colori di Courmayeur” – Alessandro Poma. Sino all’11 settembre;
ORE 10:30-12:30 / 17:30-19:30 – Piazza Abbé Henry: Scienza in piazza – sino al 17 luglio. Un progetto a cura dell‘Associazione Didattica Museale del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, che grazie ad animatori esperti, proporrà nelle giornate di sabato e domenica delle fiere scientifico-naturalistiche aperte a tutti.
ORE 21.15 – Jardin de l‘Ange: Concerto della Banda Musicale "Harmonie du Mont Blanc". Corcerto d‘estate a cura della Banda Musicale Harmonie du Mont Blanc (Banda di Courmayeur-La Salle e Chamonix).
FONTAINEMORE
Centro Visite Mont Mars: Mostra fotografica sui fiori della Valle d’Aosta – sino al luglio;
GABY
ORE 9.00/18.00 – area della Pineta di Tzendelabò: Mostra-Mercato "Gaby d’estate" – sino al 13 agosto. Mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta.
ORE 10.00/19.00 – Da Piazza del Municipio alla località Tzendelabò: L’allegro Trenino e il Castello gonfiabile. A spasso sul convoglio colorato dalla Piazza del Municipo alla “Pineta“. In “Pineta” i più piccoli potranno divertirsi con il Castello gonfiabile. Sino al 13 agosto;
ORE 17.30 – Sagrato Chiesa parrocchiale: XVI° Estate Musicale a Gaby "Sono pronto e suono". Aperitivo musicale con gli allievi dei corsi strumentali.
ORE 21.00 – Piazza comunale: XVI° Estate Musicale a Gaby: Insegnanti in Concerto – esibizione dei docenti dei corsi strumentali;
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 10:30-12:30, 16:00-18:00 – Area attrezzata Lago Gover, in caso di maltempo presso la Scuola Elementare Piazza L. Beck Peccoz: "Il Fantalago" Attività di animazione – sino al 23 luglio. Per info ufficio del turismo 0125.355185;
HÔNE
Agriturismo Chemin de la Luge: Merenda a km 0. Su prenotazione;
ISSIME
ORE 21.00 – Padiglione in piazza: "Ballando sotto le stelle". Dimostrazione di ballo con ballerini professionisti.
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Piergiuseppe Barale. Sino al 27 luglio;
MORGEX
ORE 21.30 – Auditorium: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante. Programma:
Rosso 70 di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello (Italia, 2009, 79 minuti)
OYACE
ORE 21.00 – Salone comunale di Oyace: Serata di sensibilizzazione alla cultura di protezione civile. Serata di sensibilizzazione alla cultura di protezione civile con tematiche relative alla percezione del rischio e all’adozione di comportamenti auto protettivi.
PRÉ-SAINT-DIDIER
Sala scuole elementari: Mostra di pittura dell‘artista Sereno Amelio di Saint Vincent. Sino al 27 luglio;
RHÊMES-NOTRE-DAME
"Nei cieli del parco" – Attività di animazione per bambini. Info e prenotazioni Fondation Grand Paradis tel. 0165.749264
SAINT CHRISTOPHE
ORE 16.00 – Campo sportivo: Meeting di mezzofondo – Gara di martze a pià (gara podistica). Gara podistica su tracciato misto valevole per il campionato regionale di martze a pià, percorso di 8 km. Premiazione al termine della gara.
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 20.00: Harry Potter e i doni della morte (3D); Transformers 3; ORE 20.10: Cars 2; Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter e i doni della morte – parte II (3D);
ORE 22.35: The Tree of life; ORE 22.45: Harry Potter e i doni della morte (3D) – ORE 22.50: Harry Potter e i doni della morte – parte II (3D); Transformers 3 – 3D; ORE 23.00: Transformers 3;
SAINT OYEN
ORE 14.00/18.30 – Chateau Verdun: Mostra delle opere del canonino René Giroud. A Chateau Verdun verranno esposte le opere del Canonico in occasione dei dieci anni dalla sua morte, si tratta soprattutto di pittura su vetro e sculture. Sino al 24 luglio;
SAINT VINCENT
ORE 10:00-12:00, 16:00-19:00 – Galleria civica – via chanoux: Mostra delle opere di Claudio Bevilacqua. Scorci della Valle d’Aosta – olio, tempera e china – sino al 24 luglio;
CINEMA – Auditorium ipr – programmazione:
ORE 21.00: Harry Potter e i doni della morte – parte II (3D) (fantasy)
TORGNON
ORE 11.30 – Rifugio Perrucca-Vuillermoz (Valtournenche): Celebrazione in ricordo dei caduti del Lyskamm – 1985. Santa messa.
Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze
VALPELLINE
ORE 09:00-12:00, 15:00-18:00 – Ufficio del turismo: Mostra di Pittura e Bijoux in cristallo. Sino al 31 luglio;
Dal 18 al 21 luglio: laboratorio di fotografia: lavoriamo con le immagini – rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni. Per info e prenotazioni tel biblioteca 0165-73437;
VALTOURNENCHE
ORE 11.30 – Rifugio Perucca Vuillermoz al Lago del Dragone : Commemorazione Caduti del Lyskamm-1985 – S.Messa in ricordo dei caduti del Lyskamm nel 1985 – Corso aspiranti guide alpine della Valle d‘Aosta
VERRÈS
ORE 10.00-13.00/15.00-19.00 – Salone Les Murasses: Mostra "Usi e Costumi Valdostani". Sino al 25 luglio;