Concorso a Challand per un cuoco, addetto alle pulizie e assistente

Selezione anche al Consiglio permanente degli enti locali per un avviso di mobilità. Tutti gli impieghi pubblici messi a bando in Valle d’Aosta e in scadenza nelle prossime settimane.
Economia

Comune di Challand-Saint-Anselme [NUOVO]
Scadenza 25-08-2011
Posti: 1 – operatore specializzato (cuoco, addetto alle pulizie e assistente) categoria B, posizione economica B2 del C.C.R.L., a 36 ore settimanali da assumere a tempo indeterminato
Requisiti: 1 – operatore specializzato (cuoco, addetto alle pulizie e assistente) categoria B, posizione economica B2 del C.C.R.L., a 36 ore settimanali da assumere a tempo indeterminato – Il concorso è per titoli ed esami.

Consiglio permanente degli enti locali [NUOVO]
Scadenza 30-09-2011
Posti: Avviso di mobilità per personale inquadrato nelle categorie D e C2 del C.C.R.L. del 24 dicembre 2002 di comuni e comunità montane
Requisiti: Vedi bando.

Comune di La Thuile
Scadenza 4-08-2011
Posti: 1 – aiuto collaboratore messo, agente di polizia locale – categoria C posizione C1 – da assumere a tempo pieno e indeterminato.
Requisiti: diploma d’istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università; possesso della patente di tipo “B”. Il concorso è per titoli ed esami.

Regione autonoma Valle d’Aosta
Scadenza 28-07-2011
Posti: 1 – concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un funzionario (cat. D), nel profilo di istruttore contabile, da assegnare alla Direzione salute dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali, nell’ambito dell’organico della Giunta
regionale.
Requisiti: una delle seguenti classi di laurea magistrale: LM-56
Scienze dell’economia, LM-77 Scienze economico-aziendali. I candidati in possesso della laurea specialistica devono far riferimento a quanto previsto dalla tabella di equiparazione allegata al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM) ai fini
della partecipazione ai concorsi pubblici”. I candidati in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento devono far riferimento a quanto disposto
dall’art. 2 del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM) ai fini della
partecipazione ai concorsi pubblici”. Tale procedura non è necessaria qualora tutte le lauree magistrali equiparabili al titolo di studio posseduto siano richieste ai fini dell’ammissione al concorso.

Regione autonoma Valle d’Aosta
Scadenza 28-07-2011
Posti: 1 – concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un funzionario (cat. D), nel profilo di ingegnere, da assegnare al Servizio motorizzazione civile dell’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, nell’ambito dell’organico della Giunta regionale.
Requisiti: una delle seguenti classi di laurea magistrale, nonché dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere che dà diritto all’iscrizione alla sezione “A” dell’Albo professionale: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura LM-32 Ingegneria informatica, LM-28 Ingegneria elettrica LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica LM-33 Ingegneria meccanica, LM-29 Ingegneria elettronica LM-25 Ingegneria dell’automazione, LM-21 Ingegneria biomedica LM-34 Ingegneria navale, LM-30 Ingegneria energetica e nucleare LM-26 Ingegneria della sicurezza
LM-22 Ingegneria chimica LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio, LM-31 Ingegneria gestionale LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni, LM-23 Ingegneria civile LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali. I candidati in possesso della laurea specialistica devono far riferimento a quanto previsto dalla tabella di equiparazione allegata al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento,
lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM) ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici”. I candidati in possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento devono far riferimento a quanto disposto dall’art. 2 del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM) ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici”. Tale procedura non è necessaria qualora tutte le lauree magistrali equiparabili al titolo di studio posseduto siano richieste ai fini dell’ammissione al concorso.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte