Appuntamenti di mercoledì 27 luglio

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro. Alcune proposte per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura, Società

AOSTA
ORE 10.00/23.00 – Piazza Chanoux: Mostra Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione – sino al 28 luglio.

ORE 10.00/19.00 – 16.00/19.00 – Saletta d‘Arte comunale – Via Xavier de Maistre: Mostra di pittura dell’Associazione Artisti Valdostani – 1° gruppo artisti – sino al 03 agosto;

Padiglione area sportiva Montfleury: Festa di San Giorgio e di San Giacomo – sino al 31 luglio – programma:
ORE 19.00: Apertura ristorante con piatti tipici calabresi e non solo
ORE 21.00: Orchestra Spettacolo Paola Damì, ospite d‘onore Isaia. Semifinale Miss San Giorgio e San Giacomo

ORE 21.00 – Théatre De la Ville: Estate d’Essai – Immaturi – Il Cinema Théatre De la Ville presenta per il settimo anno la rassegna cinematografica di qualità Estate d’Essai. Due mesi di film d’essai da vedere o rivedere, film che interrogano con un unico punto in comune: la qualità, e con una garanzia: la partecipazione al circuito Schermi di qualità che promuove i film comunitari di pregio. Per informazioni Théatre De la Ville 0165 230536 – Internet: http://www.delaville.it

Aosta Classica – Sedicesima edizione – festival di musica a 360 gradi – sino al 01 agosto. Qui trovano spazio tutte le espressioni colte della musica: quella classica, dal ‘700 ai giorni nostri, e quella popolare, nelle sue accezioni etniche fino a sconfinare nel jazz e della canzone d‘autore. Ogni anno Aosta Classica presenta una ricca programmazione costituita da numerosi appuntamenti con la grande musica e i suoi interpreti. Programma:
ORE 21.15 – Teatro Romano: SFOM Orchestra della Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta. Ingresso libero

ANTEY-SAINT-ANDRÉ
ORE 16.00 – Sala sezione ragazzi biblioteca comunale: Un’estate insieme scalando una … montagna di storie. Lettura di storie di vario genere (storie di animali, favole, leggende della Valle d‘Aosta e altri ancora…) rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni. Gradita la preadesione presso la biblioteca comunale

ORE 21.30 – Centro polivalente area sportiva: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante. Programma:
Vie d’alpage di Fréderic Déret (Francia, 2006, 26 minuti)
Himalaya terre des femmes di Marinane Chaud (Francia, 2007, 52 minuti)

AYAS
Settimana della musica – Champoluc – sino al 31 luglio. Classica o moderna, prorompente o appena suggerita, la musica ha il potere di coinvolgere, rilassare, emozionare, accompagnare.

BRUSSON
ORE 21.00 – Salone Manifestazioni Scuole: Giochi di società;

CHAMPORCHER
Sala consigliare: Esposizione sculture realizzate da Paoloni Pier Giuseppe e Belardone Celestino. Sino al 30 luglio;

CHÂTILLON
Saletta espositiva Ex Hotel Londres – Via Chanoux, 11 (cortile interno): Mostra personale di Giovanni Thoux – sino al 31 luglio;

COGNE
Maison de la Grivola: Alzani Beppe – Mostra di pittura sino al 31 luglio;

Saletta d’arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura “ Chendi Ilio – mostra di pittura”. Sino al 31 luglio;

COURMAYEUR
Pavillon du Mont Fréty (Ristorante): Mostra di pittura e scultura dell‘artista Bobo Pernettaz, il “sarto dei legni esausti“. Sino all’8 agosto;

ORE 16.00/17.00 – Biblioteca comunale: lettura fiabe – animazione per bambini da 0 a 6 anni;

ORE 18.00 – Centro paese: San Pantaleone – Festa Patronale di Courmayeur. Festa tradizionale in ricordo del santo patrono di Courmayeur che si svolge nel centro storico. Degustazione di prodotti tipici e serata danzante.

COURMAYEUR
CINEMA – Palanoir – programmazione:
SALA 1
ORE 18.00: Cars 2;
ORE 20.45: Captain America;

SALA 2
ORE 18.15: Poetry;
Noir estate
ORE 21.00: Route Irish;

ÉMARÈSE
Festa patronale di San Pantaleone – programma:
ORE 20.00: Santa Messa – a seguire serata danzante;

FÉNIS
Spettacolo di cabaret e musica in piazza con il comico Franco Millet e il musicista Philippe Milleret;

GABY
ORE 9.00/18.00 – area della Pineta di Tzendelabò: Mostra-Mercato "Gaby d’estate" – sino al 13 agosto. Mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta.

ORE 10.00/19.00 – Da Piazza del Municipio alla località Tzendelabò: L’allegro Trenino e il Castello gonfiabile. A spasso sul convoglio colorato dalla Piazza del Municipo alla “Pineta“. In “Pineta” i più piccoli potranno divertirsi con il Castello gonfiabile. Sino al 13 agosto;

ORE 21.00 – salone Palatz: Serata con il cinema – proiezione cinematografica;

GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 10:00-12:00/16:00-19:00 – Spazio espositivo “Villa Deslex”: La Mano femminile di Gressoney. Le donne di Gressoney espongono i propri ricami, lavori all‘uncinetto e di maglieria, il costume di Gressoney, oggetti intagliati. Sino al 3 agosto;

Estate musicale di Gressoney – nel corso della quale vengono messi in scena a Gressoney ed in altri comuni limitrofi (Gaby, Champorcher) concerti di musica classica con artisti italiani e internazionali di chiara fama e vincitori di importanti concorsi, dando preferenza agli artisti giovani per valorizzarne il talento. Sino al 27 agosto;
programma:
ORE 21.15 – Salone d‘Onore del Castel Savoia: Concerto del pianista Boris Kraljevic

ORE 21.30 – Piazza Umberto I: GressoneywalserFestival: La Danza delle api. Spettacolo teatrale a cura di la Piccionaia Teatro di Vicenza.
Cosa c‘entrano i pop corn con la scomparsa delle api? Perchè è triste un girasole? Cosa ci vuole per fare un tavolo? E per fare un cavolo?
In un vortice di gag e lezioni inverosimili, Carlo Presotto e Matteo Balbo giocano sul rapporto tra ciò che mangiamo e la qualità dell‘ambiente in cui viviamo.

INTROD
ORE 21.00 – Châteaux en musique – castello di Introd. La quinta edizione della rassegna culturale itinerante “Châteaux en musique” comprende una serie di concerti di repertorio classico e barocco accompagnati da rappresentazioni teatrali in alcuni tra i più suggestivi manieri della Valle d’Aosta.
Architetture vocali: Chiara Therisod, soprano | Massimo Bezzo, pianoforte | Compagnia Sinequanon
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tel. 0165.275971 (orario ufficio) dal 7/7;

ISSIME
ORE 21.00 – Padiglione in Piazza: gara di belote a baraonda. Sfida a carte con premi in natura;

ORE 16.00/18.00 – Presso il parco giochi della chiesa, in caso di maltempo nel padiglione della Pro Loco: "Fontaineclaire" Attività di animazione. Per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni:
Animazione…musica…video…libri…giochi…laboratori…feste…spettacoli…simpatia…allegria e divertimento per tutti!

ISSOGNE
ORE 21.00 – Châteaux en musique – castello di Issogne. La quinta edizione della rassegna culturale itinerante “Châteaux en musique” comprende una serie di concerti di repertorio classico e barocco accompagnati da rappresentazioni teatrali in alcuni tra i più suggestivi manieri della Valle d’Aosta.
Gli spettacoli saranno seguiti da visite guidate gratuite al castello.
Stili, tendenze e gusti nel tempo: Ensemble Viotti – Strumentisti dell‘Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI | Compagnia Sinequanon
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tel. 929373 dal 1/7

LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La torretta: "La Magdeleine. Il futuro ha un cuore antico". Mostra fotografica di Enrico Formica sino al 28 luglio;

ORE 18.00 – Sala consiliare del comune: "Des Dahlias Roses" presentazione del libro scritto da Christiane Dunoyer.

LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Piergiuseppe Barale. Sino al 27 luglio;

LA THUILE
ORE 17.00 – Sala Manifestazioni Loc Arly: Il colle del Piccolo San Bernardo e il suo cromlech. Il colle del Piccolo San Bernardo è da sempre stato utilizzato per necessità, scambio, commercio, pellegrinaggio e scopi militari. Ma il colle è anche sede di alcuni importanti resti archeologici, uno su tutti il famoso cromlech di origine celtica.

PILA
FëtaBike. Una settimana all‘insegna dello sport e del divertimento.
FËTA BIKE dove Fëta, festa in dialetto valdostano, sta a sottolineare il carattere ludico della manifestazione, e Bike, l’internazionalità delle due ruote che affratella i bikers. Dal 23 al 31 luglio 7 giorni senza età né confini all’insegna della passione per lo sport, la tradizione e la montagna. Pila diventa il palcoscenico di gare per professionisti e dilettanti, campi scuola e gite. Sino al 31 luglio;

PONTBOSET
Cene a Km 0 – Agriturismo Moulin des Aravis – per prenotazioni: 0125 809831;

PRÉ-SAINT-DIDIER
Sala scuole elementari: Mostra di pittura dell‘artista Sereno Amelio di Saint Vincent. Sino al 27 luglio;

Sala polivalente comunale – Piazza V. Emanuele II: gli acquerelli di Luisa Panara – sino al 31 luglio;

ORE 15.00 – Piscina: Giochi in acqua. Pomeriggio di giochi in piscina per bambini.

ORE 21.00 – Piazza V. Emanuele II: Tombolone di luglio. Manifestazione in regola con l’AAMS.
Le cartelle per giocare sono in vendita al costo di un euro presso l’ufficio della Pro-Loco a partire dai giorni precedenti la manifestazione. 1°ambo, 1° terno, 1°quaterna, 1°cinquina, 1° tombola

SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 20.00: Harry Potter e i doni della morte 3D; transformers 3; ORE 20.10: Captain America – 3D – il primo vendica; Harry Potter e i doni della morte; ORE 20.20: Il ventaglio segreto;

ORE 22.40: Il ventaglio segreto; transformers 3; ORE 22.45: Captain America – 3D – il primo vendica; Harry Potter e i doni della morte 3D; ORE 22.50: Harry Potter e i doni della morte;

SAINT DENIS
da mart a ven. ORE 13.30/18.00 – Espace Enrica loc. capoluogo n.1: Mostra Fotografica “dal freddo alla forma” le suggestioni della natura in 25 fotografie in bianco e nero realizzate con tecniche a pigmenti naturali, P. Fioravanti, L. Haudemand. Gratuito. Sino al 5 agosto;

SAINT OYEN
ORE 21.00 – Salone polivalente dietro alla chiesa: Le marionette di Maurizio Lupi presentano "Viaggio intorno al mondo" – spettacolo di marionette;

SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 21.15 – Chiesa parrocchiale: VIII ° Rassegna Itinerari Organistici Valdostani;

SAINT VINCENT
ORE 10:00-12:00, 16:00-19:00 – Galleria civica – via chanoux: Mostra delle opere di Claudio Bevilacqua. Scorci della Valle d’Aosta – olio, tempera e china – sino al 24 luglio;

ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Bingo Show. Gioco di società simile alla tombola a partecipazione libera – anche il 10 agosto;

TORGNON
ORE 11.00 – Saint Pantaléon: Patrono a Saint Pantaléon. Santa Messa.

VALPELLINE
ORE 09:00-12:00, 15:00-18:00 – Ufficio del turismo: Mostra di Pittura e Bijoux in cristallo. Sino al 31 luglio;

Area polivalente della Pro-Loco: Festa patronale con giochi per bambini e serata danzante – programma:
ORE 10.30: Santa Messa
ORE 15.00: giochi per bambini
ORE 19.00: gara di Martze à pià, gara podistica in collaborazione con lo sci club. La Vapeulenentse – gara podistica – La gara podistica che si svolge a Valpelline è riserevata alle categorie juniores e adulti su circuito di 8 Km. La partenza è prevista alle ore 19.30 dal capoluogo.
ORE 20.00: cena con la seupa e menù assortiti
ORE 21.30: serata danzante con ingresso libero

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte