Un sottile strato di neve ricopre, dopo le precipitazioni di questi ultimi due giorni, le piste del comprensorio Monterosa Ski. Oggi a Champoluc si inaugura la stagione con 2 piste, Ostafa e Sarezza, un tumido avvio di stagione dopo le operazioni dei tecnici in quota cje hanno dovuto scontare le alte temperature e le mille difficoltà di una stagione partita senza neve. I I pochi centimetri di neve infatti non consentono di fare brillanti previsioni sull’apertura delle piste, “ma perlomeno – dicono dalla Monterosa Ski” hanno permesso ai visitatori di godere di un paesaggio splendidamente imbiancato e sono state moltissime le persone che hanno approfittato della promozione “passeggiate in quota” e che, salendo gratuitamente con la seggiovia di Punta Jolanda a Gressoney, con la telecabina Champoluc-Crest o con il trenino di Frachey, hanno potuto godere della splendida giornata di sole per inaugurare la stagione delle ciaspole, passeggiare nei boschi o giocare con la neve”.
A Cervinia si sorride invece alla neve caduta, sai quaranta ai sessanta centimetri di con piste aperte in ottime condizioni di innevamento per la gioia degli appassionati, con rientro in Cervinia paese con sci ai piedi. Oltre il 90% degli impianti è in funzione sul versante italiano. Da sabato 10 dicembre si scia anche con il “Ventina”, 11 km di tracciato dai 3.500 metri di Plateau Rosà ai 2.050 della conca del Breuil. Aperti pure i collegamenti sia con Zermatt (Svizzera) che con Valtournenche. Sabato 10 e domenica 11 dicembre si tiene poi il “Pool Sci Italia” ( www.provelibere.com) che a Plan-Maison allestirà un villaggio dedicato alle prove sci dei più importanti marchi in commercio.