“Se non ora quando” ad Aosta: una serata di dibattito e cultura

In programma, domenica 11, all'Espace Populaire, la manifestazione "Se non le donne chi?”, con una doppia presentazione di libri e un'assemblea pubblica dedicata a Donne, Lavoro e Diritti. Previsto anche un Bookcrossing a tema.
Società

"Se non le donne chi?”. Domenica 11 dicembre 2011 torna in piazza in tutta Italia "Se Non Ora Quando", il movimento che il 13 febbraio scorso ha mobilitato in tutto il Paese milioni di donne, che hanno così voluto riaffermare la necessità di vedere finalmente completato il percorso verso la parità di diritti e opportunità tra i generi maschile e femminile.

Anche in Valle d’Aosta il locale comitato Snoq (Se non ora quando) ha aderito all’appello nazionale, organizzando, per domenica 11 dicembre una giornata ricca di stimoli e iniziative. L’appuntamento è all’Espace Populaire, in via Mochet 7 ad Aosta.
A partire dalle ore 17.30, il pubblico potrà incontrare le scrittrici Paola Sansoni e Roberta Anau, autrici, rispettivamente, di “Raccolta differenziata” e “Oche, asini, rabbini”, la prima una raccolta poetica, il secondo un romanzo autobiografico, due testi uniti dalla cifra stilistica, che oscilla tra disillusione e autoironia, nel segno di una consapevolezza acuta di cosa significa essere donne oggi in Italia.
Alle ore 20,00 sarà possibile continuare a discutere a tavola, a cena.
Alle 21,00 comincia la seconda parte della serata: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’assemblea aperta su Donne, Lavoro e Diritti, portando la propria testimonianza e condividendo idee e riflessioni per costruire insieme una società senza discriminazioni, più equa per le donne e quindi migliore per tutti.

In concomitanza con lo svolgimento della manifestazione, sempre dalle 17,30 in poi, sarà attivata una seconda iniziativa all’insegna del Bookcrossing, con particolare riferimento a testi riguardanti tematiche femminili. All’interno dell’Espace Populaire, infatti, è attiva una libreria a cui attingere liberamente per prendere libri, e dove lasciare a propria volta i propri testi. Alcuni volontari di Arcigay Valle d’Aosta, associazione che ha aderito al comitato Snoq Valle d’Aosta, saranno disponibili per facilitare lo scambio gratuito di libri.  
 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte