Nonostante il netto calo delle temperature dalla giornata degli ultimi giorni, il grado di pericolo valanghe è ancora "3-marcato" su tutto il territorio regionale.
Oggi nevica di nuovo: come sottolineano i responsabili dell’ufficio valanghe dell’amministrazione regionale, "la perturbazione è di lieve entità, con un apporto di neve fresca tra 10 e 20 centimetri".
Al momento sono segnalati problemi di viabilità al traforo del Monte Bianco, rimasto chiuso per oltre due ore questa mattina per consentire le operazioni di rimozione del mezzo pesante finito di traverso sulla carreggiata, sul versante francese, e rallentamenti sulle statali 26 e 27 e sulle strade regionali che portano alle vallate laterali.
Da domani sono previste ampie schiarite in media e bassa Valle. “I nuovi apporti di neve – si legge nel bollettino – l’azione del vento e il rialzo delle temperature potranno favorire il distacco di valanghe spontanee generalmente di medie dimensioni, principalmente dai pendii ripidi posti ai quadranti meridionali al di sopra dei 2300-2600 metri”.
Inoltre, dove le schiarite saranno più prolungate, si prevedono anche “scaricamenti di neve a debole coesione dai pendii ripidi soleggiati. Il distacco provocato di lastroni di neve soffice e compatta di nuova formazione sarà possibile anche con debole sovraccarico su molti pendii ripidi”.