Perché non festeggiare il capodanno più volte? La data, infatti, cade in giorni diversi a seconda del calendario di riferimento. Ad esempio, domani, 13 gennaio, secondo alcune tipologie di Chiese ortodosse, sarà proprio il primo giorno dell’anno. Con la scusa di festeggiare in salsa russa, sia a Breuil-Cervinia che a La Thuile sono state organizzate delle serata per residenti e turisti.
Sotto il Cervino, alle 17, si accenderanno le fiaccole. Al campetto è prevista un’esibizione con salti ed evoluzioni sul Big air bag, l’enorme gommone pieno d’aria usato per effettuare acrobazie senza farsi male. Alle 18,30 va in scena un concerto di musica ortodossa presso la chiesa parrocchiale. Alle 21,30, infine, tutti a naso all’aria per osservare il lancio delle lanterne cinesi, che non c’entreranno molto con l’ex Unione Sovietica, ma sicuramente sono di grande effetto. Garantito il sottofondo musicale, grazie ad un dj locale. In serata, naturalmente, baristi, negozianti e ristoratori si mobiliteranno per coccolare ulteriormente la clientela russa.
Il calendario giuliano ha ispirato anche gli abitanti di La Thuile, decisi ad approfittare dell’occasione per festeggiare all’insegna della tradizione valdostana. A partire dalle ore 17 si susseguiranno una fiaccolata con i maestri di sci, la sfilata dei cani da slitta e altri momenti di festa in via Debernard. Protagonisti, l’enogastronomia e il folklore locale, con un mercatino allietato da musica e danze.