Prenderà via il 4 maggio 2006 il percorso di formazione dal titolo “Percorsi di democrazia e partecipazione sociale” organizzato dal CSV della Valle d’Aosta con la collaborazione di Manitese e Libera.
Il percorso si articola in 4 incontri dedicati rispettivamente all’Informazione, alla politica, alla legalità, e all’impegno che saranno affrontati con il supporto di esperti del settore.
Il percorso, gratuito, e rivolto a volontari delle organizzazioni valdostane di volontariato e ai cittadini o le persone interessate, si pone l?obiettivo di far conoscere e promuovere la partecipazione attiva e responsabile di tutte le espressioni della società, acquisire le competenze per consentire la lettura dei significati della democrazia e della partecipazione sociale, valutare e formulare progetti e interventi di democrazia e partecipazione sociale.
Il primo incontro, previsto il 4 maggio prossimo, alle ore 21 presso il CSV della Valle d’Aosta, oltre ad introdurre l’intero percorso, affronterà i temi della conoscenza e del diritto all’informazione. Sarà presente in questa occasione la dott.ssa Cristina Coppo di Mani Tese per dare una lettura di ciò che accade oggigiorno.
Gli altri appuntamenti sono previsti per i giorni 11, 18 e 23 maggio 2006. Si parlerà rispettivamente di politica nel secondo incontro con Don Rocco d?Ambrosio, docente di Filosofia politica presso la Facoltà Teologica Pugliese di Molfetta (BA) Pontificia Università Gregoriana di Roma; il terzo incontro affronterà il tema della legalità con il dott. Davide Mattiello di LIBERA Piemonte; l?ultimo incontro che concluderà il percorso affronterà il tema dell?impegno inteso in senso ampio e sarà presente Walter Nanni che esporrà la ?Carta della Cittadinanza solidale? esperienza condotta in alcune regione italiane.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a promozione@csv.vda.it