Fine settimana positivo per gli atleti di casa impegnati nelle gare di scialpinismo, in attesa del Millet Tour du Rutor Extrême. La manifestazione prenderà il via venerdì con un nuovo record d’iscrizioni: il prossimo weekend più di 600 concorrenti si daranno battaglia in tre tappe, sfiorando per ben due volte i 3.500 metri di altitudine.
Marmotta Trophy
In Val Martello (Alto Adige), nella prova di Coppa del Mondo inserita nella Marmotta Trophy, gli alpini del Centro sportivo Esercito e gli Juniores del Comitato Asiva si sono ben difesi.
La tappa è stata vinta dal francese William Bon Mardion, davanti al catalano Kilian Jornet Burgada e a Manfred Reichegger (Cse). Al 9° posto Denis Trento (Cse) e 10° Dennis Brunod (Pol. Mont Avic). Nella competizione al femminile, 3° posto di Gloriana Pellissier (Cse), preceduta dalla francese Lætitia Roux e la spagnola Mireia Mirò Varela. All’11° posto Corinne Clos (Sc St-Nicolas).
Nella gara riservata alle categorie giovanili, nelle Juniores vittoria della svizzera Jennifer Fiechter, mentre non ha concluso la prova Alessandra Cazzanelli (Sc C. Gex). Al maschile, piazza d’onore per Nadir Maguet (Sc Corrado Gex) alle spalle dell’irraggiungibile tedesco Anton Palzer. Conclude in sesta posizione Stefano Stradelli (Sc Corrado Gex).
Trofeo Ski Race
A Torgnon, nel Trofeo Ski Race, scialpinistica a squadre, si sono imposti Alain Seletto (Sc Azzurri del Cervino) e il piemontese dello Sc Sestriere, Filippo Barazzuol, a precedere Jean Pellissier (Sc C. Gex) e il francese Toni Sbalbi, con terzi François Cazzanelli (Cse) e Filippo Righi (Sc C. Gex). Quarti Franco Collé e Matteo Stacchetti (Sc Gressoney MR) e, quinti, i bergamaschi Angelo Corlazzoli e Fabio Bazzana.
Nella gara al femminile, netto il dominio di Tatiana Locatelli (Sc Cervino Valtournenche) e Marina Ferrandoz (Sc St-Nicolas), a precedere Claudia Comello (Sc Mont Nery) e Ilaria Iemmi (Sc Drink), e Cristina Borgesio (Sc Drink) e Elisa Tomellini (Sc Drink), con quarte Claudia Borghini (Lo Contrebandje) e la biellese Milena Ghiradi.
Nei Cadetti, gara Individuale su 1600 metri di dislivello totale, unica concorrente al femminile Giorgia Dalla Zanna (Sc C. Gex). Al maschile, la vittoria va a Erik Mus (Sc C. Gex) a precedere Michele Cazzanelli (Club de Ski Valtournenche) e Jordi Favre (Sc Brusson).
Millet Tour du Rutor Extrême da record
Al quartier generale di Arvier si contano le ore che dividono dallo start della tre giorni di ski alp in Valle d’Aosta. Dopo il boom d’iscrizioni (oltre 600), i percorsi sono stati testati e le previsioni meteo del fine settimana sembrano essere buone per l’unica prova italiana del 2012 de La Grande Course.
Venerdì 30 gli organizzatori propongono la tappa di Plontaz che sale fino alla cima del Sigaro a 2745 m. Sabato si parte da Valgrisenche e si sale fino alla testa del Rutor a 3485 metri, con un dislivello positivo che raggiunge i 2.564 metri. Domenica ultima frazione con partenza da Planaval, fino alla vetta allo Chateau Blanc, accarezzando in cresta i 3422 metri.