Roma, 18 giu. (Adnkronos) – ‘Non dovete avere paura. Più si è tranquilli e migliori sono i risultati’. E’ questo il consiglio del Ministro Profumo ai maturandi 2012, un consiglio che loro sembrano proprio aver preso sul serio al punto che, a pochissimi giorni dall’esame, si studia davvero poco. E’ quanto risulta da un’indagine svolta da Studenti.it, portale di Banzai, in collaborazione con Swg.
Alla domanda ‘Quante ore stai studiando al giorno?’, a cui hanno risposto quasi 1.400 maturandi, il 28% ha dichiarato di passare sui libri meno di 1 ora al giorno. Il 13% studia circa 2 ore mentre 3 ore sui libri ce le passa solo l’8% dei maturandi. L’11% ne studia 4, tra 5 e 6 ore il 18%. Il 6% studia tra le 9 e le 10 ore al giorno mentre un ulteriore 8% al ripasso dedica piu’ di 10 ore quotidianamente. I maturandi 2012 sembrano abbastanza sicuri del fatto loro probabilmente perché, una volta ammessi all’esame, quasi la totalità supera le prove. Negli ultimi 12 anni i promossi all’esame sono infatti passati dal 96,3% del 2000 al 99% del 2011.
Ma, nonostante le rassicurazioni del Ministro Profumo c’è sempre una prova che spaventa un po’ tutti: il colloquio. E’ cosi’ per il 41% dei maturandi mentre per il 27% è la 2° prova a far paura. Segue la 3° prova che ne preoccupa il 22% mentre la 1° prova è un problema solo per il 4%. Gli intrepidi che non temono nulla sono il 3%.