La sonda Curiosity è atterrata con successo sul pianeta Marte

-
News Nazionali

Washington, 6 ago. (Adnkronos/dpa) –  L’atterraggio è avvenuto con una nuova tecnica, mai sperimentata per una mezzo spaziale senza equipaggio, che è stata paragonata al movimento di un ragno sulla sua tela. Dopo quelli che sono stati definiti "sette minuti di terrore", un applauso liberatorio è scoppiato fra gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory della Nasa in California alla conferma dell’atterraggio.

Dopo pochi minuti sono arrivate le prime immagini che mostravano le ruote della navicella sul terreno di Marte. La sonda, partita a novembre, rimarrà sul Pianeta Rosso per la durata di almeno un anno marziano (circa due anni terrestri), inviando immagini sulla Terra. Il complicato atterraggio è stato seguito in diretta da diversi appassionati negli Stati Uniti, fra cui a Times square a New York. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte