Concorsone per insegnanti, anche ad Aosta preselezioni il 17 e 18 dicembre

Trai 316 candidati alcuni non avrebbero i requisiti per partecipare ma sono stati comunque ammessi alle prove dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha accolto la richiesta di sospensiva del Codacons.
Riunione scuola precari
Società

Sono 316 i candidati (qui l’elenco completo con orario di convocazione) che il 17 e 18 dicembre, presso l’Istituto tecnico e professionale regionale “Corrado Gex” (Via Chavanne, 23/E, Aosta) si giocheranno i 65 posti a ruolo banditi nella nostra regione dal concorsone per insegnanti. La lista comprende anche molti candidati che sulla carta non avrebbero i requisiti per partecipare, ma che sono stati comunque ammessi alle prove dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha accolto la richiesta di sospensiva del Codacons. “Sono circa una cinquantina le persone che si sono iscritte con l’idea di presentare poi ricorso – spiegano i sindacati di categoria – con il rischio di rimanere comunque sospesi in un limbo, anche nel caso di esito positivo di tutte le prove”.

Dagli uffici della sovrintendenza spiegano che “il numero complessivo dei partecipanti per la scuola primaria è 152 comprensivo di 7 persone che partecipano al concorso anche per le scuole secondarie, dove i partecipanti sono 171, conteggiando una sola volta chi ha fatto richiesta a più procedure concorsuali. Se si considerano i candidati che hanno presentato domanda per più classi di concorso per la scuola secondaria e per la scuola primaria il numero è 191”.

Entrando nel dettaglio, per quanto riguarda la scuola secondaria, a giocarsi i 12 posti per la 33/A (Tecnologia) saranno in 57, per i 2 ruoli previsti dalla 59/A (Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali) saranno in 28; per quello bandito nella 43/C (nuova classe che indica il Laboratorio tecnologico per l’edilizia ed esercitazioni di topografia, attivato ai Geometri) saranno 12; per i 3 della 28/A –AD1 (Arte e Immagine) saranno in 18; per i 17 posti banditi per la 43/A –AD4 (Italiano, storia ed educazione civica, geografia) saranno in 46; per l’unico posto disponibile nella classe 45/A-AD5 (Inglese) i contendenti saranno 13, mentre per le due cattedre sulla 45/A-AD5 (Francese) i candidati saranno 17.

A partire dal giorno 8 gennaio 2013 il candidato potrà presentare istanza scritta di accesso agli atti presso la Sovraintendenza agli studi della Valle d’Aosta per acquisire copia cartacea della propria prova sostenuta in sede d’esame.

Le esercitazioni online
Per i docenti della Valle d’Aosta che si sono iscritti al concorso, l’accesso alle simulazioni della prova preselettiva è possibile direttamente dal sito del Ministero, dove devono inserire il proprio codice fiscale e la lingua straniera prescelta per avere accesso a 70 batterie di 50 quiz ciascuna (corrispondente al numero di domande della prova di preselezione). Un contatore segna il tempo che manca alla conclusione della prova (sono previsti 50 minuti, in pratica uno a domanda per completare la prova). Ogni domanda è preceduta dalla indicazione della categoria a cui appartiene: 18 domande di capacità logiche, 18 domande di capacità di comprensione del testo; 7 domande di competenze digitali; 7 domande di conoscenza della lingua straniera. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data vale 0 punti e la risposta errata vale -0,5 punti. Il sistema registra le simulazioni che vengono scaricate per l’esercitazione. Completato il test – è comunque possibile correggere una risposta già data o saltarla oppure ripetere la batteria di domande – il sistema comunica se il test è stato superato o meno. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte