Domani a Gressan l’estremo saluto all’ex-partigiano Graziano Grappein

Lascia la moglie Giovanna, la figlia Marilena, i due nipoti Michela ed Erik e il fratello Giulio a cui tutta l' A.N.P.I. rivolge sentite condoglianze.
Anpi Valle d'Aosta
Cronaca

Domani, venerdì 28 dicembre 2012, la comunità di Gressan renderà l’estremo saluto all’ex-partigiano Graziano Grappein, appartenente alla 87esima Brigata. Lascia la moglie Giovanna, la figlia Marilena, i due nipoti Michela ed Erik e il fratello Giulio a cui tutta l’ A.N.P.I. rivolge sentite condoglianze.

Così lo ricorda il Presidente dell’associazione, Marino Guglielminotti Gaiet: "Nato a Gressan il 24 dicembre 1924, Graziano Grappein è entrato a far parte attiva della resistenza nel giugno 1944. Appartenne alla “Banda Donzel", così chiamata in onore del giovane Giuseppe Donzel fucilato il 28 aprile 1944 insieme a Ives Pellissier e Luigi Vasier dai fascisti che quel giorno operarono un rastrellamento nel Paese di Charvensod.

La lotta partigiana lo vide impegnato in molti paesi della Valle, in particolare a Charvensod, Brissogne, Saint-Marcel, Aymavilles. Appartenente al 1° Reggimento Alpini, entra nella banda dal giugno del 1944 al maggio 1945, resistendo nella clandestinità anche nel periodo critico dell’inverno 1944-45. La banda, alla Liberazione, fu inquadrata nella 87a Brigata.

Grappein partecipò anche all’azione di attacco al Pont-Suaz, il 6 settembre 1944, attacco che come ricordano tutti, vide la morte del giovane Giorgio Elter. A firmare il suo foglio notizie partigiano fu il suo capo banda, Théodule Comé, fondatore del gruppo partigiano di Charvensod, che lo definì: "Elemento coraggioso, durante le azioni della banda".

"Iscritto alla nostra associazione – conclude Guglielminotti Gaiet – è stato uno dei rappresentanti più attivi, sempre presente alle manifestazioni e sempre disponibile per gli incontri con le scuole attraverso i quali possiamo mantenere vivo il significato ed i valori della Resistenza e commemorare le vittime del nazifascismo".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte