Il Forum delle famiglie propone un Manifesto ai candidati alle prossime elezioni

Il Manfiesto chiede l'introduzione della V.I.F., la riforma dell'IRSEE, il quoziente familiare, e tra l'altro un Piano integrato di interventi in materia di Politiche Familiari.
Società

Un Manifesto politico da sottoporre all’attenzione dei candidati delle prossime elezioni regionali, affinché la famiglia sia inserita tra le priorità della prossima legislatura e per costruire insieme una Regione ”a misura di famiglia”. E’ quanto ha elaborato il Forum delle Associazioni familiari della Valle d’Aosta insieme a tutte le associazioni che ne fanno parte, individuando 4 priorità per la realizzazione di un nuovo welfare sociale e solidale. Il Forum evidenzia chiede:

1. Istituzione di un organo consultivo in rappresentanza delle associazioni familiari e l’introduzione della V.I.F. (Valutazione di Impatto Familiare), un insieme di criteri utili alla valutazione ex ante delle ricadute sulle famiglie di qualsiasi provvedimento potendone, in questo modo, prevedere la rimodulazione, la riprogrammazione o l’abolizione;

2. Riforma dell’IRSEE ed introduzione di misure correttive delle attuali scale di equivalenza (es. quoziente familiare) in grado di calcolare in modo adeguato la capacità contributiva delle famiglie, e verifica di una corretta ed uniforme applicazione dell’indicatore;

3. Attuazione alla legge 194/78 attraverso un protocollo di miglioramento del percorso assistenziale per la donna che chiede l’interruzione volontaria di gravidanza, affinché sia previsto il contributo dell’associazionismo nei servizi consultoriali, a favore della vita, oltre che a sostegno dell’handicap e a tutela della maternità e della paternità responsabile.

4. Stesura, approvazione e applicazione di un Piano integrato di interventi in materia di Politiche Familiari, adeguatamente finanziato che preveda, tra gli altri, specifici provvedimenti per sostenere la stabilità della famiglia e arginarne la crisi.

L’invito è rivolto ai candidati delle prossime elezioni regionali del 26 maggio che, se si riconosceranno con il Manifesto, possono darne comunicazione all’indirizzo mail: forumfamiglie.valledaosta@gmail.com specificando generalità e lista/partito di appartenenza. Il Forum delle famiglie successivamente organizzerà un incontro di approfondimento e conoscenza reciproca nel quale verranno raccolte le firme di adesione e il 15 maggio, giornata internazionale della famiglia, è previsto un momento pubblico a cui tutti i firmatari del Manifesto saranno chiamati a partecipare. Il Forum durante la legislatura verificherà gli impegni assunti dai singoli firmatari "mettendo in atto ogni azione necessaria a sostenerne il mandato ricevuto dagli elettori in ordine alle politiche per la famiglia".
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte