Sparatoria, Procura non chiederà perizia psichiatrica. Militare ferito è sedato e intubato

Preiti è accusato di tentativo di omicidio, detenzione, porto e uso di arma clandestina.
News Nazionali

Roma, 29 apr. (Adnkronos Salute) – "La situazione è buona dal punto di vista generale e i parametri vitali sono stabili. Non ci sono grosse novità rispetto a ieri". A parlare è Antonio Santoro, direttore della neurochirurgia dell’Umberto I di Roma, dove è ricoverato in prognosi riservata il brigadiere Giuseppe Giangrande, colpito ieri dall’attentatore Luigi Preiti.

"Il paziente – riporta il terzo bollettino medico emesso oggi dal Policlinico Umberto I – è sedato, intubato e ventilato meccanicamente facilmente risvegliabile e i parametri vitali si sono mantenuti stabili durante la notte. Le condizioni neurologiche non sono valutabili e la prognosi rimane riservata".

"Alle ore 18.30 – precisano all’Umberto I – verrà emesso un quarto bollettino medico".

Sul fronte dell’inchiesta, l’Ufficio del pubblico ministero ha valutato la possibilità di chiedere per Preiti, che è accusato di tentativo di omicidio, detenzione, porto e uso di arma clandestina con l’aggravante di aver commesso il fatto contro un pubblico ufficiale o persona incaricata di pubblico servizio, una perizia psichiatrica ma secondo quanto si è appreso questa ipotesi sarebbe stata scartata.

La procura della Repubblica sta completando la richiesta di convalida del fermo affinché domani il gip possa sottoporre l’uomo a interrogatorio di garanzia.

"Preiti è una persona con una forte depressione, si è reso conto della gravità della situazione solo durante l’interrogatorio, quando è scoppiato in lacrime", ha detto all’Adnkronos Mauro Danielli, legale di Preiti. "In quel momento, davanti al magistrato – aggiunge il legale – ha preso coscienza di quanto fatto. Lui stesso si è definito ‘un disperato"’.

Il muratore disoccupato dall’ospedale San Giovanni è stato trasferito nel carcere di Rebibbia dove si terrà l’interrogatorio di garanzia. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte