Citta’ del Vaticano, 17 giu. (Adnkronos) – "Un cristiano, se non e’ rivoluzionario, non e’ cristiano. Deve essere rivoluzionario". Lo sottolinea papa Francesco, aprendo i lavori del Convegno Ecclesiale della diocesi di Roma nell’Aula Paolo VI in Vaticano. "Noi siamo rivoluzionari, perche’ andiamo nella strada della piu’ grande mutazione nella storia dell’umanita’", spiega il pontefice a vescovi, preti e fedeli.
"Le rivoluzioni della Storia hanno cambiato i sistemi politici ed economici, ma nessuna di esse ha veramente modificato il cuore dell’uomo – osserva Francesco – La vera rivoluzione, quella che trasforma radicalmente la vita, l’ha compiuta Gesu’ Cristo attraverso la croce e la sua resurrezione. Questa rivoluzione e’ stata la piu’ grande mutazione nella storia dell’umanita’".
Sottolinea ancora il Papa: "Il battesimo, che ci fa passare da essere sotto la legge a essere sotto la grazia, e’ una rivoluzione. Sono stati tanti i rivoluzionari nella Storia, ma nessuno ha avuto la forza della rivoluzione che ci ha portato Gesu’, per trasformare la Storia e cambiare in profondita’ il cuore dell’uomo".