Ondata di maltempo nel Centro-Nord Smottamenti in Liguria e Piemonte

Un peggioramento in perfetto stile autunnale dunque, e i temporali non risparmierranno neppure il Centro.
News Nazionali

Roma, 16 mag. (Adnkronos/Ign) – Non accenna a migliorare la situazione meteo, con la nuova ondata di maltempo che continua a colpire il Nord ma anche il Centro dell’Italia. Le piogge, anche molto abbondanti, si concentrano su Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e alta Toscana, dove ci si aspettano punte di pioggia anche di oltre 100-150mm in 24 ore. In Veneto la Protezione Civile ha decretato lo stato di allarme fino alla mezzanotte di domani. Un peggioramento in perfetto stile autunnale dunque, e i temporali non risparmierranno neppure il Centro.

Diversi gli interventi dei vigili del fuoco in queste ore tra Torino e Provincia per le forti piogge che stanno interessando il capoluogo piemontese. Nessuna situazione di emergenza ma mentre continua a piovere i vigili del fuoco tra la notte e la mattinata sono stati chiamati soprattutto per alberi caduti e piccoli smottamenti stradali. Sotto controllo il livello dei fiumi.

Alberi caduti anche a Genova dove in conseguenza dello stato di allerta il Comune ha disposto la chiusura delle cinque scuole della zona Fereggiano e la polizia municipale ha rinforzato il servizio per il monitoraggio dei rivi. Le zone interessate dallo stato di allerta sono l’imperiese, il savonese e il genovese, in particolare la parte occidentale.

Il maltempo proseguirà fino a domani mattina, con piogge e temporali diffusi al Centronord, anche di forte intensità in particolare tra Lazio, Toscana e sui settori a nord del Po, soprattutto nella prima parte della giornata. Dal pomeriggio tenderà invece progressivamente a migliorare a partire da ovest. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte