Roma, 20 giu. (Adnkronos) – Oggi è il giorno’ di Ade, il maestoso anticiclone africano esteso per milioni di km quadrati che proprio in questi minuti sta arroventando l’Italia. Ade, spiegano gli esperti di www.ilMeteo.it, raggiungerà la massima potenza tra oggi e domani al Centrosud, mentre i primi temporali violenti stanno già per colpire il Nordovest. Nel fine settimana le temperature caleranno al Centronord, mentre ‘da lunedi forti temporali funesteranno il clima del Nord e poi il Centro, apportando un drastico calo termico’.
Antonio Sanò direttore del portale www.ilMeteo.it, avverte che oggi sarà il giorno più caldo, anche se entro il pomeriggio-sera forti temporali colpiranno il Nordovest, segnatamente il Piemonte e la Lombardia, diretti verso le Alpi e parte della Valpadana centrale con grandinate. Al centrosud si supereranno sempre i 35°C, con punte di 38°C su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Domani, se da un lato il caldo aumenterà di qualche frazione di grado sul resto del Sud con 40°C tra la Puglia e la Basilicata, al Nord invece grazie ai temporali della sera precedente si potra’ respirare specie sulle Alpi, Piemonte e Lombardia con 5°C in meno. Sanò sottolinea come Ade mollera’ la presa finalmente nel fine settimana, con un calo delle temperature piu’ generalizzato al Nord e poi al Centro.
Nel weekend, spiegano ancora gli esperti di www.ilMeteo.it, i venti occidentali faranno calare anche l’umidità pertanto si potrà tornare a respirare ovunque. La prossima settimana sara’ caratterizzata invece da diffuse piogge e temporali al Nord e parte del Centro, in particolare fresco, temporali e grandinate continueranno per tutta la settimana sul nordest e tra Umbria e Marche.
‘Lanciamo sin d’ora un’allerta nubifragi per il pomeriggio e la sera di lunedi -proseguono i meteorologi di www.ilMeteo.it- quando una ‘squall line’, ovvero una linea temporalesca, dalle Alpi si spingera’ sul Piemonte e sulla Lombardia verso il Triveneto, con un moderato rischio di trombe d’aria e grandinate’.