“Due mesi in positivo”, lunedì scade il termine per presentare le domande

I posti messi a disposizione dai 27 progetti presentati sono in totale 55. I destinatari dell'iniziativa di servizio civile, che verrà svolto dal 14 giugno al 13 agosto, sono i ragazzi fra i 16 e i 18 anni.
Due Mesi in Positivo 2013
Società

Ultima chiamata per i giovani tra i 16 e i 18 anni che sono interessati a partecipare a uno dei 27 progetti di servizio civile regionale inseriti nell’iniziativa "Due mesi in positivo". L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale alle Politiche sociali, mette  a disposizione 55 posti per progetti che si svolgeranno, dal 14 giugno al 13 agosto, a favore delle persone in difficoltà, nel campo della tutela dei beni culturali, nelle iniziative di animazione dell’infanzia fino alle attività a favore dei diritti dei consumatori.

Due mesi in positivo, alla sua terza edizione, offre l’opportunità ai giovani di impegnarsi socialmente, scoprire nuove realtà e fare nuove amicizie. Nei due mesi di impegno, in cui è previsto anche un periodo di formazione specifica, i giovani ammessi a svolgere il servizio civile regionale, riceveranno un rimborso forfettario.

L’impegno, in base ai diversi progetti, spazia tra le 20 e le 25 ore settimanali. Le domande compilate su un apposito modulo di iscrizione devono essere consegnate a mano all’Ufficio Servizio Civile presso la Struttura politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta in Loc. Grande Charrière, 40 a Saint-Christophe entro le ore 14 del 20 maggio prossimo. L’Ufficio servizio civile si occuperà di accoglierle, di verificare i requisiti e di fare una selezione dei candidati in base a criteri diversi.

Per ulteriori informazioni: http://bit.ly/YsghxP 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte