E’ prorogata al 1° luglio la scadenza della vendita on line dei biglietti di Celtica Valle d’Aosta che dal 5 al 7 luglio sarà protagonista assoluta in Valle d’Aosta. La 17esima edizione del più grande festival di musica, arte e cultura celtica in Italia e il più alto d’Europa è pronto ad offrire quest’anno 55 tra concerti e spettacoli, 200 animazioni e attività, 70 conferenze nonché laboratori artigianali per adulti e bambini ed un mercatino con 60 artigiani. Durante i tre giorni di Festival ci saranno 300 eventi che vedranno coinvolti di 350 artisti. Ad oggi i biglietti venduti on line sono stati 3000 e vista la richiesta la vendita è stata prorogata. Alcuni spettacoli del Festival si svolgono a Courmayeur, Pré-Saint-Didier, Morgex, La Thuile e al Borgo e Forte di Bard: la partecipazione per questi è gratuita. I biglietti di ingresso al bosco del Peuterey, cuore dell’evento, sono acquistabili direttamente alle casse del Bosco in Val Veny (Courmayeur) nei giorni della manifestazione, oppure sul sito www.celtica.vda.it. Il biglietto acquistato sul web, oltre a consentire un risparmio rispetto al prezzo del biglietto acquistato alle casse, darà diritto al possessore di presentarsi all’ingresso riservato senza dover attendere in coda. L’ingresso è gratuito per i minori di 10 anni, per i disabili e per un loro accompagnatore.
Il biglietto comprende l’ingresso alla manifestazione, la partecipazione a tutti i concerti e alle attività (se non diversamente specificato) e la fruizione delle navette Courmayeur/Val Veny. I biglietti sono di tre tipi:
Tipo A – valido 5-6-7 luglio (40 € – intero, 35 € – intero dopo le 20h00, 30 € – ridotto 1 (15/17 anni – over 60)
15 € – ridotto 2 (11/14 anni)
Tipo B – valido 6-7 luglio – (30 € – intero, 25 € – intero dopo le 20h00, 22 € – ridotto 1 (15/17 anni – over 60)
15 € – ridotto 2 (11/14 anni)
Tipo C – valido 7 luglio (10 € – unico)
Mercoledì 26 giugno alle ore 20 sugli spazi regionali di RAI VDA andrà inoltre in onda lo speciale su Celtica Valle d’Aosta, un’anteprima della grande festa celtica che ai piedi della catena del Monte Bianco offrirà note, cultura, arte e suggestioni celtiche per tre giorni.