Federico Pellegrino contro Alain Seletto: sfida su 100 metri tra skiroll e bicicletta

Chi sarà il più veloce sui 100 metri finali di rettilineo della Cervino Cycling Marathon. La sfida singolare è prevista il 29 giugno alle ore 18, un appuntamento che anticipa di un giorno la prima edizione della gara ciclistica ai piedi della Gran Becca.
Il rettilineo finale
Sport

Sarà una sfida singolare e tra grandi campioni quella prevista sabato 29 giugno alle ore 18 a Breuil Cervinia. Il campione del mondo Under 23 Sprint sfida il campione del mondo a cronometro Amatori: il numero uno degli azzurri del fondo Federico Pellegrino contro Alain Seletto. Chi sarà il più veloce sui 100 metri finali di rettilineo. Si tratta di un frizzante appuntamento che non è altro che l’antipasto della prima edizione del Cervino Cycling Marathon in programma domenica mattina 30 giugno.
“Molto, molto stimolante. Con gli skiroll – dice il poliziotto delle Fiamme Oro, Federico Pellegrino – possiamo percorrere 100 metri con partenza da fermo in 13 secondi se il fondo asfaltato è in ottime condizioni”. “In bici è un’incognita – analizza Alain Seletto, ex azzurro di sci alpino, che gioca in casa – capire quanto posso spuntare su 100 a 2000 metri di quota e con partenza da fermo. Sarà eccitante sfidare un campione del mondo dello sci di fondo”.

I due atleti inizieranno la ricognizione e la messa a punto dei materiali alle 17. Poi sarà l’ora della gara secondo la formula dei tornei del Grande Slam di tennis, ovvero 3 su 5. Bisognerà, cioè, tagliare il traguardo della Cervino Cycling Marathon per primi almeno tre volte. Il palio c’è una cena al ristorante dello Sporting Club Sertorelli, struttura da sempre vicina la mondo del grande sport, in compagnia dell’uomo più veloce al mondo sugli sci: l’otto volte vincitore della Coppa del Mondo Simone Origone.

www.cervinocyclingmarathon.it

www.granfondocervinia.it
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte