Servizio civile: 77 le domande presentate per 55 posti disponibili

Le domande di partecipazione si sono dimezzate rispetto allo scorso anno quando si sono presentati in 156 a fronte di 54 posti disponibili. Tra le spiegazioni: il rimborso forfettario è sceso del 50% da 433,80 euro a 216,90 mensili.
Società

Sono 77 i giovani tra i 16 e i 18 anni che hanno presentato la domanda per partecipare a uno dei 27 progetti di servizio civile regionale inseriti nell’iniziativa "Due mesi in positivo".

I posti disponibili nel complesso sono 55: in 22, quindi, rimarranno fuori. L’Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali sta organizzando in questi giorni le selezioni in programma la prossima settimana. Serviranno ad individuare, in base ad un colloquio, gli ammessi a questa esperienza.

I selezionati prenderanno quindi servizio il 14 giugno prossimo, al termine della scuola, fino al 13 agosto. Saranno impegnati per 20/25 ore settimanali in attività a favore delle persone in difficoltà, nel campo della tutela dei beni culturali, nelle iniziative di animazione dell’infanzia fino alle attività a favore dei diritti dei consumatori.

Le domande di partecipazione si sono dimezzate rispetto allo scorso anno quando si sono presentati in 156 a fronte di 54 posti disponibili. C’è da dire che per il 2013, per consentire una più ampia partecipazione, il rimborso forfettario a cui hanno diritto i ragazzi è sceso da 433,80 euro a 216,90 mensili, ovvero esattamente la metà.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte